0

Dal calcio una spinta al turismo, Agadir vuole crescere ancora

martedì, 2 Settembre 2025
1 minuto di lettura



AGADIR (MAROCCO) (ITALPRESS) – Sole, mare e… calcio. Dici Agadir e pensi alle sue spiagge, all’intrattenimento fra ristoranti, locali e strutture alberghiere di altissimo livello. Il turismo è stato da sempre la forza trainante di questa città fondata oltre seicento anni fa dai marinai portoghesi e ora meta di vacanze e viaggi sulla costa atlantica del Marocco. Il clima mite, la ricchezza culinaria, il suo patrimonio naturalistico permettono ad Agadir di ritagliarsi un ruolo importante nell’economia del Paese. Ma sebbene i dati siano in costante aumento, non si vive di soli resort. Sotto la spinta dell’exploit dei Leoni dell’Atlante ai Mondiali in Qatar Agadir guarda così anche al calcio per crescere ancora. Nel mirino l’imminente Coppa d’Africa per la quale lo stadio Adrar, costruito nel 2013, vedrà completarsi la prima fase di rinnovamento avviata un anno fa. Se da un lato la capacità da 42 mila spettatori resterà invariata, dall’altro l’impianto godrà di diverse novità, dentro e fuori. All’esterno saranno ultimati tre campi d’allenamento e un mini-stadio, sarà allargata la zona destinata al parcheggio e verrà rafforzata la sicurezza, con l’introduzione – fra le altre cose – del riconoscimento facciale. All’interno, invece, sono stati già ammodernati gli spogliatoi e rifatto il manto erboso. Un investimento da 34 milioni di euro che però non si esaurirà nei prossimi mesi. A gennaio, terminato il torneo continentale, sarà avviata una seconda fase di lavori che in vista dei Mondiali del 2030 prevede la copertura della struttura e la rimozione della pista di atletica con conseguente aumento della capienza a 46 mila posti.

glb/gm/gsl

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’agroalimentare italiano in vetrina al Salone del Gusto di Bucarest

BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – L’eccellenza dell’agroalimentare italiano in scena in…

UpTown, a Milano il primo Smart District d’Italia

MILANO (ITALPRESS) – Un luogo nel quale tecnologia e natura…