0

Troppo tempo davanti allo schermo? Nei bambini può significare ipertensione e rischio metabolico

martedì, 2 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association lancia un allarme: ogni ora in più trascorsa davanti a uno schermo aumenta significativamente il rischio di ipertensione e resistenza all’insulina nei bambini e negli adolescenti. La ricerca, condotta su oltre 1.000 giovani danesi tra i 10 e i 18 anni, ha analizzato l’impatto del tempo ricreativo passato davanti a TV, videogiochi, smartphone e tablet. I risultati sono inquietanti: l’esposizione prolungata agli schermi è associata a un incremento del punteggio cardiometabolico, un indicatore che include circonferenza vita, pressione arteriosa, colesterolo HDL, trigliceridi e glicemia. Ma non è tutto. Gli scienziati hanno identificato una vera e propria “firma metabolica” nel sangue, una sorta di impronta digitale biologica legata al tempo di esposizione agli schermi. Questo conferma che l’effetto non è solo comportamentale, ma ha radici profonde nel metabolismo. Il sonno gioca un ruolo cruciale: i bambini che dormono meno mostrano un rischio ancora maggiore. Circa il 12% dell’associazione tra tempo davanti allo schermo e rischio cardiometabolico è mediata dalla ridotta durata del sonno. “Un sonno insufficiente non solo amplifica l’impatto del tempo davanti allo schermo, ma può rappresentare un meccanismo biologico chiave nei cambiamenti metabolici precoci”, spiega David Horner, autore dello studio. Il messaggio è chiaro: limitare il tempo libero digitale e promuovere buone abitudini di sonno è fondamentale per proteggere la salute cardiometabolica dei più giovani. Un consiglio che dovrebbe entrare stabilmente nelle visite pediatriche, accanto a dieta e attività fisica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucraina: il futuro appartiene ai bambini

A causa della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, occorre chiedersi…

Epatiti, 1,3 milioni di morti l’anno: l’Oms lancia l’allarme globale

Il 28 luglio si celebra la Giornata mondiale contro le…