0

Fabio Vitale (Agea) commenta lo sblocco delle assunzioni per gli ispettori di vigilanza Inps-Inail

venerdì, 29 Agosto 2025
1 minuto di lettura

“Con grande favore accogliamo la pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze) che autorizza INPS e INAIL ad assumere un’importante aliquota di nuovi ispettori di vigilanza” così il DG di AGEA, Fabio Vitale.
In particolare l’INPS ne potrà accogliere 403: “Una decisione lungimirante del Ministro Calderone e del Governo Meloni che segna finalmente il superamento dell’esaurimento dei ruoli, una problematica che ha avuto ripercussioni negative su tutto il Sistema-Paese.
AGEA, già in sinergia con INPS nella lotta contro il caporalato, il lavoro nero e lo sfruttamento, vede in queste assunzioni un’opportunità per rendere le nostre azioni comuni più incisive e capillari”.

Fabio Vitale ha così concluso: “Anche in qualità di membro del CDA INPS, con tutta la nuova Governance, fin da da subito mi sono impegnato per invertire la tendenza al depauperamento di una cultura ispettiva consolidata, fondamentale per il presidio della legalità. Adesso dobbiamo guardare al futuro, facendo evolvere il ruolo dell’ispettore di vigilanza INPS, perché ogni territorio ha le sue peculiarità e solo chi le conosce profondamente, come gli ispettori INPS, può fornire feedback utili da mettere a sistema. Solo creando sinergie positive tra centro e territorio, possiamo migliorare l’efficacia della vigilanza ispettiva.”

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Calano gli infortuni sul lavoro -1,7% ma aumentano i decessi

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo…

Inps: da oggi i pagamenti dell’Assegno di inclusione a oltre 287mila famiglie

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rivelato che sono 287.704…