0

Presentato il Programma della Manifestazione “Sulle Tracce del Drago 2025”

martedì, 26 Agosto 2025
3 minuti di lettura

Questa mattina si è tenuta nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni (a L’Aquila) la conferenza stampa per la presentazione del programma della manifestazione “Sulle Tracce del Drago 2025”. Alla conferenza erano presenti il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la Presidente di L’Aquila Che Rinasce ETS, Virginia Como, il Segretario Lorenzo Maria Isidori, il Presidente di Start Up L’Aquila, Riccardo Cicerone, e la direttrice del Centro Danza Art Nouveau, Ornella Cerroni.

L’Aquila Che Rinasce ETS, l’associazione promotrice dell’evento, è attiva sul territorio dal 2012, realizzando numerosi progetti incentrati sulla cultura della legalità e sull’attenzione verso le esigenze dei giovani e delle fasce più deboli. Ha creato una solida rete di collaborazioni con importanti realtà locali e nazionali, istituzioni e scuole di vario ordine e grado. Tra le collaborazioni più significative si segnalano quelle con la Corte d’Appello, la Roma Film Academy e l’Istituto Cinematografico La Lanterna Magica.

Riccardo Cicerone, Presidente di Light’s On e Start Up L’Aquila, ha evidenziato l’importanza di un rapporto di collaborazione sinergica per portare avanti progetti ambiziosi mantenendo una crescita sostenibile. “Fare rete significa creare un vero e proprio organismo vivente, la cui forza è molto maggiore della somma delle forze delle singole parti, e il successo di uno equivale al successo di tutti”, ha aggiunto Virginia Como.

Il Sindaco Biondi ha dichiarato: “È lodevole l’impegno dell’associazione nello sviluppo dei suoi progetti e nella crescita della manifestazione ‘Sulle Tracce del Drago’, un appuntamento annuale sempre più consolidato e apprezzato, che colora la città integrandosi con il cartellone della Perdonanza Celestiniana e il programma del Jazz Italiano per le Terre del Sisma”.

Lorenzo Isidori, Segretario di L’Aquila Che Rinasce ETS, ha sottolineato come la dimensione ludica della vita possa offrire una spinta propulsiva allo sviluppo culturale.

La XVI edizione di “Sulle Tracce del Drago” si svolgerà nel Capoluogo Abruzzese dal giovedì 4 settembre a domenica 7 settembre (presso l’Emiciclo-Villa Comunale), offrendo quattro giorni di full immersion nella cultura pop. Il programma di quest’anno prevede ospiti di rilievo, tra cui il rapper italiano Shade, attivo anche come doppiatore, e Giorgio Vanni, iconico interprete delle sigle dei cartoni animati. I dj set serali saranno animati da nomi di spicco come Dj Osso, Poison Garden e Paoletta, storica dj di Radio Italia.

La serata di sabato 6 settembre presenterà l’innovativo spettacolo di danza “Il Potere degli Anelli”, ispirato alla trilogia di Tolkien e portato in scena dal Centro Danza Art Nouveau. Ornella Cerroni ha presentato lo spettacolo con entusiasmo nel corso della conferenza stampa.

Gli eventi culturali includeranno presentazioni di libri (come “FIV – Filosofia in Versi” di Francesco Bignotti, “Yog-Sothotery”, una raccolta di saggi su Lovecraft curata da Salvatore Santangelo e “Araldi del Caos” di Christian del Pinto) e conferenze a tema, che tratteranno argomenti come “Il Potere degli Anelli”, la filosofia di “Evangelion”, “Warhammer”, la saga di “Earthsea” di Ursula LeGuin, il doppiaggio nei videogiochi e molto altro.
Nel padiglione conferenze, l’artista Giorgiana Taurino eseguirà dal vivo un lavoro di bodypainting.

Come ogni anno, non mancheranno stand e spettacoli d’animazione, grazie a Magobolla, che presenterà in anteprima nazionale il suo Drago, insieme a trampolieri e giocolieri. Per i più piccoli, ci saranno anche gonfiabili.

Numerose associazioni partner arricchiranno la manifestazione: Rosso d’Aquila coordinerà il Polo Scherma con la partecipazione del Club Scherma L’Aquila 99, dell’Accademia Duellanti del Gran Sasso e di Ludosport; Gente e Territorio allestirà una mostra di miniature storiche a cura di Domenico Impelluso; Giappone in Abruzzo proporrà workshop di Shodō e Chigiri-e; e L’Aquila Young offrirà eventi a tema “Mercoledì Addams”.

La domenica sarà dedicata interamente al cosplay, con un contest presentato da Emiliano Gessa e Sara Vespasiani, e una giuria di esperti tra cui Carystal, Cinzia Moroni, Paolo Nurcis e il presidente Giovanni Martino. La gara sarà accompagnata da una sfilata di cosplayers, con trampolieri e il drago di Magobolla, e chiusa dal cantautore Claudio Bastoni.

“Ringraziamo di cuore tutti i membri dello staff, gli ospiti, gli sponsor, le associazioni partner, il Sindaco Pierluigi Biondi e le istituzioni che ci hanno sostenuto anche quest’anno”, ha concluso Virginia Como.

Oltre ai patrocini istituzionali di Comune e Regione, quest’anno l’evento ha anche quello dell’Accademia di Belle Arti.

Di seguito, il programma completo

Giovedì 4 Settembre:
15:30: Apertura Stand
16:30: inaugurazione
17:00: Apertura area ludica
17:00: Apertura polo scherma
17:30: Presentazione FIV- Filosofia in Versi, di Francesco Bignotti
22:00: Giorgio Vanni minilive
23:00: dl set Dj Osso

Venerdì 5 settembre:
10:00: apertura stand
11:00: Apertura area ludica
11:00: Apertura polo scherma
Workshop Giappone In Abruzzo: orari da definire
15:30: Mago Bolla spettacolo con drago e giocolieri
16:30: conferenza Il Potere degli Anelli
17:30: Body painting a cura di Giorgiana Taurino
18:30: conferenza La Filosofia Di Evangelion, con F. Lammoglia e G. Cannarsi
19:30: spettacolo di Mago Bolla con Drago e giocolieri
22:00: Shade
23:00: dj set Paoletta

Sabato 6 settembre
10:00: apertura stand
11:00: Apertura area ludica
11:00: Apertura polo scherma
Workshop Giappone In Abruzzo: orari da definire
11:30: spettacolo di Mago Bolla con drago e giocolieri
16:00: presentazione dei libri “Yog-Sothothery” e “Araldi del Caos”, con A. Clementi, V. Como, C. Del Pinto, M. De Nes, P. Guarriello e S. Santangelo
17:30: spettacolo di. Mago Bolla con trampolieri
18:30: conferenza Terramare, con G. Cannarsi
19:30: esibizione Music Icons
20:00: spettacolo di Mago Bolla con drago e giocolieri
21:00: Spettacolo danza “Il Potere degli Anelli”
22:30: Dj set Poison Garden

Domenica 7 settembre
10:30: Gonfiabili per bambini
10:00: apertura stand
11:00: Apertura area ludica
11:00: Apertura polo scherma
11:00: Mago Bolla spettacolo con i giocolieri
11:30: Conferenza “il doppiaggio nel videogiochi”, con A. Marino
12:30: spettacolo di Mago Bolla con drago e giocolieri
14:30: Conferenza Warhammer, con A. Tomassetti
16:30: Sfilata Cosplay con drago e Trampolieri
17:00: Gara Cosplay
19:00: Sfilata Cosplay con Trampolieri
20:00: esibizione Caludio Bastoni

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

180 milioni alle imprese per ricostruire i territori colpiti dal sisma

Saranno 180 milioni euro i fondi previsti dal Fondo complementare…

Bollo auto 2009, rottamazione in Abruzzo

La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato un disegno di legge…