0

Metsola: “L’Europa deve cambiare o rischia l’irrilevanza”

martedì, 26 Agosto 2025
1 minuto di lettura

“L’Europa non è mai stata spettatrice del mondo, ma deve trovare il coraggio di prendere le decisioni necessarie: è tempo di smettere di guardare all’Europa così com’è e pensare a come può essere”. Con queste parole la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, è intervenuta oggi al Meeting di Rimini.
Secondo Metsola, le prospettive per l’Unione si riducono a “due opzioni: un cambiamento coraggioso o la lenta e dolorosa spirale verso l’irrilevanza”. La presidente ha chiarito di sostenere la prima strada, pur ammettendo che “non è facile e comporta sacrifici”.
Nel suo intervento Metsola ha posto alcuni interrogativi centrali: “Dobbiamo chiederci se siamo in grado di difenderci, se vogliamo integrare i nostri mercati e sbloccare il grande potenziale che conosciamo, se puntiamo a sostenere le nostre imprese, se siamo disposti a garantire il nostro modello di libera impresa e reti di protezione sociale”. “La sola risposta possibile è l’Europa – ha aggiunto –: ora è il momento di costruire”.

Il richiamo al cambiamento

La Presidente ha ricordato come negli ultimi anni il Parlamento europeo abbia già affrontato profonde trasformazioni: “Le sfide che oggi abbiamo davanti erano impensabili pochi anni fa. Gli ultimi tempi ci hanno insegnato che per rispondere a un mondo che cambia l’Europa deve cambiare, altrimenti da leaders diventiamo followers”.
Infine un monito alle istituzioni comunitarie: “Lo status quo non è più sufficiente. A volte sembra che tutti vogliano il cambiamento, ma poi pochi sono disposti a cambiare. Se le nostre istituzioni diventano troppo miopi o appesantite dalla burocrazia, i cittadini perderanno fiducia nella capacità dell’Europa di mantenere le promesse”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Brexit: Post Scriptum

Vissuta interamente da dentro, ovvero fuori dalla bolla londinese che…

Le vignette di Alex