0

Vietnam sotto assedio: mezzo milione di evacuati per l’arrivo del tifone Kajiki

lunedì, 25 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Il Vietnam si prepara ad affrontare uno degli eventi meteorologici più violenti degli ultimi anni. Il tifone Kajiki, quinto ciclone tropicale a colpire il Paese nel 2025, sta avanzando dal Golfo del Tonchino con venti che superano i 160 km/h e onde alte fino a 9,5 metri. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di circa 500.000 persone dalle province centrali di Thanh Hoa, Quang Tri, Hue e Da Nang, trasferendole in rifugi temporanei allestiti in scuole ed edifici pubblici. Il governo ha dispiegato oltre 16.000 militari per coordinare le operazioni di evacuazione e garantire assistenza alla popolazione. Due aeroporti regionali sono stati chiusi, mentre tutte le imbarcazioni da pesca sono state richiamate in porto. Le strade delle città costiere, come Vinh, appaiono deserte: negozi chiusi, ingressi protetti da sacchi di sabbia, e cittadini in attesa del peggio. Secondo il Centro nazionale di previsioni meteorologiche, Kajiki dovrebbe toccare terra nelle prossime ore con raffiche fino a 157 km/h. Le piogge torrenziali e il rischio di frane minacciano in particolare le aree montuose del centro del Paese, dove il terreno già saturo potrebbe cedere sotto la pressione dell’acqua. Le autorità locali hanno avviato campagne di sensibilizzazione per evitare che la popolazione sottovaluti il pericolo. Il bilancio dei disastri naturali nei primi sette mesi dell’anno è già drammatico: oltre 100 morti o dispersi e danni economici superiori ai 21 milioni di dollari. Kajiki potrebbe aggravare ulteriormente una stagione già segnata da eventi estremi. Il ricordo del tifone Yagi, che nel 2024 devastò vaste aree del Vietnam, è ancora vivo. Ora il Paese si stringe in un’attesa carica di timore, mentre il cielo si fa sempre più cupo e il vento comincia a farsi sentire.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vietnam: abolita la politica dei due figli per contrastare il calo demografico

Il Vietnam ha ufficialmente abbandonato la sua storica politica dei…

Fontana: “Leva obbligatoria? No, i giovani non capirebbero”

“Non mi piace la leva obbligatoria, ci sono altri modi…