0

Fine delle vacanze, weekend da bollino rosso: attesi oltre 12 milioni di rientri verso le città

sabato, 23 Agosto 2025
2 minuti di lettura

Ultimo weekend di agosto all’insegna del grande rientro dalle vacanze. Dopo settimane di intenso movimento lungo la rete stradale e autostradale, milioni di italiani si preparano a tornare verso le città del Centro-Nord per la ripresa delle attività lavorative. Dal 25 luglio, data che ha segnato l’avvio dell’esodo estivo, Anas ha registrato oltre 203 milioni di spostamenti, con una mobilità distribuita non soltanto nei fine settimana ma durante l’intera settimana. Due viaggi su tre, infatti, sono stati effettuati nei giorni feriali, grazie anche alle cosiddette partenze “intelligenti”, che hanno contribuito a limitare code e congestioni.
Per questo weekend di controesodo, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas stima 12 milioni e 255mila spostamentidi autoveicoli. La circolazione si intensificherà soprattutto in direzione nord, dalle principali dorsali tirrenica, adriatica e jonica verso i grandi centri urbani, ma anche lungo i valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia.

Bollini rossi e traffico in crescita

Secondo Viabilità Italia, le giornate più critiche saranno:
venerdì 22 agosto nel pomeriggio,
sabato 23 agosto in mattinata,
domenica 24 agosto per l’intera giornata.
Il flusso sarà particolarmente intenso dalle località di villeggiatura verso i nodi metropolitani, con possibili rallentamenti su arterie strategiche come la A2 Autostrada del Mediterraneo, la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la SS131 Carlo Felice in Sardegna e la SS148 Pontina nel Lazio.
Al Nord, traffico previsto lungo i raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS26 della Valle d’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS51 di Alemagna in Veneto.
Per agevolare la circolazione, resta in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 dalle 7 alle 22.

Anas rafforza i servizi e riduce i cantieri

Per affrontare il controesodo, Anas ha disposto la sospensione o la chiusura di 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli presenti sulla rete nazionale. Sul territorio opereranno circa 2.500 risorse in turnazione, tra tecnici, personale operativo e addetti alle Sale Operative Territoriali e alla Sala Situazioni Nazionale, attiva h24 per il monitoraggio del traffico.
L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha lanciato un appello alla prudenza:
“La malinconia della fine delle vacanze e la fretta di rientrare possono indurre a comportamenti rischiosi. Invito tutte e tutti a rispettare i limiti di velocità e a non distrarsi alla guida. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.
Secondo una recente ricerca, il 51% degli italiani non ritiene pericoloso superare i limiti di velocità, mentre l’11,4% pensa che durante la guida sia possibile occuparsi anche di altre attività. Dati che confermano l’urgenza di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Viaggiatori invitati a informarsi prima di partire

Per conoscere in tempo reale la situazione della viabilità e dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare la sezione Esodo estivo del sito stradeanas.it.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Verso le vacanze: attese per il dopo

Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un…

Nel Weekend bollino rosso sulle strade italiane

Atteso nel weekend un traffico da bollino rosso sulle nostre…