0

Danimarca, addio alle lettere: la fine di un’epoca e l’inizio di una rivoluzione digitale

sabato, 23 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Dal 31 dicembre 2025, la Danimarca dirà ufficialmente addio alla consegna delle lettere. PostNord, l’azienda postale statale, ha annunciato la cessazione del servizio epistolare, ponendo fine a una tradizione che durava da oltre quattro secoli. Una decisione storica, ma tutt’altro che improvvisa: il volume di lettere è crollato del 90% dall’inizio del millennio, mentre i costi di spedizione sono aumentati vertiginosamente, complice l’introduzione dell’IVA sui francobolli. Il paese scandinavo, secondo solo alla Corea del Sud per digitalizzazione secondo l’OCSE, ha da tempo adottato una politica “digital by default”. Oggi, la maggior parte delle comunicazioni ufficiali avviene tramite e-mail o app governative, rendendo la posta cartacea quasi superflua. I cittadini ricevono in media una sola lettera al mese: troppo poco per giustificare un servizio nazionale. La transizione non sarà indolore. PostNord prevede la soppressione di 2.200 posti di lavoro nel settore lettere, compensata da 700 nuove assunzioni nel comparto pacchi, in forte espansione grazie all’e-commerce. Dal 2026, il servizio sarà gestito da DAO, operatore privato che integrerà la consegna delle lettere con quella di giornali e pacchi, puntando a una logistica più snella e sostenibile. La mossa danese è simbolica: non solo segna la fine di un mezzo di comunicazione, ma riflette un cambiamento culturale profondo. In un mondo sempre più connesso, la carta lascia spazio al cloud, e la cassetta delle lettere diventa un’icona del passato. Tuttavia, restano interrogativi sul futuro della comunicazione per anziani e residenti in aree rurali, meno avvezzi al digitale. La Danimarca non chiude solo una porta, ma apre un portale: quello verso una società dove la velocità dell’informazione è misurata in bit, non in chilometri.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Donald Trump: “Proprietà della Groenlandia necessità assoluta”

Il presidente USA eletto, Donald Trump, ha nuovamente espresso interesse…

Parravicini: il futuro dell’agricoltura passa per l’innovazione tecnologica

La fine di agosto tradizionalmente coincide con la vendemmia, ma…