0

TICAD 9: Tokyo apre la conferenza sullo sviluppo africano con nuove ambizioni geopolitiche

giovedì, 21 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Si è aperta oggi la nona edizione della Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo Africano (TICAD 9), un appuntamento strategico che vede il Giappone riaffermare il proprio impegno verso il continente africano in un momento di crescente competizione globale. L’evento, che durerà fino al 22 agosto, riunisce leader politici, rappresentanti di organizzazioni internazionali, imprenditori e accademici per discutere nuove forme di cooperazione economica, infrastrutturale e sociale tra Asia e Africa. Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha inaugurato i lavori annunciando un ambizioso piano di integrazione economica che collega l’Oceano Indiano all’Africa, attraverso corridoi logistici e investimenti mirati. “Il nostro obiettivo è costruire ponti, non solo infrastrutturali, ma anche culturali e tecnologici”, ha dichiarato Ishiba, sottolineando l’importanza di un partenariato paritario con i Paesi africani. Tra le novità presentate, una task force congiunta tra industria, università e governo giapponese, pensata per rafforzare le sinergie in settori chiave come energia rinnovabile, agritech e digitalizzazione. Il Giappone punta a contrastare l’influenza crescente della Cina nel continente, proponendo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. La conferenza ospita anche il TICAD Business Expo, dove startup africane e aziende giapponesi esplorano opportunità di collaborazione. Il World Bank Group, co-organizzatore dell’evento, ha promosso sessioni su urbanizzazione, occupazione giovanile e investimenti scalabili, evidenziando il potenziale trasformativo delle città africane. TICAD 9 si conferma così non solo come piattaforma diplomatica, ma come laboratorio di idee per un futuro condiviso. In un mondo sempre più interconnesso, il dialogo tra Tokyo e l’Africa potrebbe ridefinire gli equilibri economici globali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti