Un cono gelato ha fatto da inconsapevole sipario a una scoperta che potrebbe riscrivere parte della storia medievale dell’Europa orientale. A Danzica, nel cuore del centro storico, gli archeologi hanno rinvenuto sotto una gelateria la sepoltura di un cavaliere medievale, in una tomba scolpita nella pietra di Gotland, con armature finemente intagliate e simboli riconducibili alla tradizione arturiana. Il ritrovamento, avvenuto durante lavori di ristrutturazione dell’edificio, ha subito attirato l’attenzione degli studiosi. Alcuni elementi iconografici, tra cui un elmo decorato con un motivo a cuore trafitto e un sigillo con la scritta “Lancelotum”, hanno spinto gli esperti a ipotizzare un collegamento con il leggendario Lancillotto del Lago, celebre cavaliere della Tavola Rotonda. Sebbene il personaggio sia considerato frutto della letteratura cavalleresca francese, introdotto da Chrétien de Troyes nel XII secolo, la presenza di una tomba così elaborata in un’area periferica rispetto ai centri della cultura arturiana ha sollevato interrogativi intriganti. “Potrebbe trattarsi di un cavaliere che si ispirava al mito di Lancillotto, o addirittura di una figura storica che ha contribuito alla sua costruzione letteraria,” ha dichiarato il professor Marek Nowak, direttore degli scavi. La tomba è stata trovata accanto ai resti di quello che potrebbe essere il tempio più antico della città, suggerendo un contesto rituale e simbolico di grande rilevanza. Gli archeologi stanno ora analizzando il DNA e le iscrizioni per determinare l’identità del cavaliere e la sua epoca precisa. Nel frattempo, la gelateria ha chiuso temporaneamente, ma il suo nome è già cambiato: “Lancelot Ice”, in onore del cavaliere che dormiva sotto il bancone.
