0

Addio a Pippo Baudo, aperta la camera ardente al Teatro delle Vittorie

Camera ardente a Roma oggi e domani. Mercoledì le esequie nel paese natale. L’Italia ricorda il conduttore che ha fatto la storia della televisione
lunedì, 18 Agosto 2025
1 minuto di lettura

È stata aperta questa mattina al Teatro delle Vittorie di Roma la camera ardente di Pippo Baudo, il conduttore che ha fatto la storia della televisione italiana, scomparso sabato scorso a 89 anni. Davanti allo storico palcoscenico della Rai, che fu la sua ʼcasa; professionale con programmi indimenticabili come ʼCanzonissimaʼ e ʼFantasticoʼ, si sono radunate già dalle prime ore decine di persone per rendergli omaggio. L’apertura al pubblico è avvenuta alle 10: la camera ardente rimarrà visitabile fino alle 20 di oggi e domani dalle 9 alle 12. I funerali si svolgeranno mercoledì pomeriggio a Militello Val di Catania, paese natale del presentatore, nella Chiesa di Santa Maria della Stella. La Rai trasmetterà la cerimonia in diretta.

“Ha fatto la televisione italiana”

Il primo rappresentante istituzionale a portare il proprio saluto è stato il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, arrivato poco dopo le 9. All’uscita, ha ricordato Baudo con parole commosse: “Era un grande italiano, soprattutto un italiano positivo. Ha saputo far ridere e sorridere tanti senza mai essere volgare. Era poliedrico, un’immagine bella dell’Italia positiva”.
Tajani ha condiviso anche un ricordo personale: “Mi torna alla mente una cena conviviale, in cui parlò a lungo della Sicilia con mia moglie che ha origini in quella terra. Un uomo positivo che ci mancherà, ma il suo ricordo è vivo: è stato uno di quelli che hanno fatto la televisione italiana”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mosca: gli Stati Uniti continuano a fare soldi, le capitali europee restano potenziali obiettivi

“Il nostro Paese è nel mirino dei missili americani posizionati…

Ucraina e Medioriente, spiragli di pace: la fiducia di Tajani e Parolin

Ieri, in serata, a margine della cerimonia a Palazzo Borromeo…