0

Mons Mimmo Cornacchia, successore di Don Tonino Bello, con i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

domenica, 17 Agosto 2025
1 minuto di lettura

È un uomo di preghiera e di lungimiranza, uno di quelli che al centro mette il Cristo risorto e i poveri e – come ha già scritto don Tonino Bello- il resto non conta. Lui è monsignor Mimmo Cornacchia, Vescovo di Molfetta, terra pugliese già amata dal predecessore don Tonino Bello ” Vescovo Scomodo ” ma amato dai poveri più poveri.

Mons Mimmo Cornacchia, Nicolò Mannino

Grande è l’ amicizia e la reciproca stima tra il vescovo e Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia. Un duo forte nella testimonianza di fede specie nel mondo giovanile. Ne è prova la partecipazione di mons Mimmo Cornacchia al seminario di studi ” Beati gli Operatori di Pace: da don Tonino Bello a Luca Attanasio ” che Nicolò Mannino ha curato e coordinato presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Accolto da un fiume di giovani del parlamento della legalità internazionale, monsignor Mimmo commosso da tanta simpatia e affetto li ha abbracciati uno ad uno incoraggiando e benedicendo il cammino culturale del movimento. È proprio monsignor Mimmo Cornacchia ché di suo pugno ha scritto la dedica al libro ” NESSUNO CALPESTI I NOSTRI SOGNI ” dove i giovani hanno messo nero su bianco per un forte appello a favore della Pace credibile e duratura “. Nicolò Mannino sottolinea ” Monsignor Mimmo Cornacchia è per noi faro di speranza, luce di fede e compagno di viaggio nella preghiera e nel dare voce a chi non ha voce. È persona amabile e credibile e lo aspettiamo a braccia aperte al convegno nazionale del parlamento della legalità internazionale “.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Piana degli Albanesi, sulle orme di Madre Teresa

Si è commosso e lo ha detto subito ai suoi…

Palermo. Apprezzamento per i libri del Parlamento della Legalità Internazionale

La cultura vince sempre. Carlo Guidotti, giornalista ed editore di…