0

Sanità, l’Uap appoggia Schillaci: “Decisione coraggiosa sul Nitag. Ora servono risposte sulle liste d’attesa”

domenica, 17 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Un segnale di “attenzione alla centralità della salute pubblica” e un atto di “rifiuto di logiche che nulla hanno a che vedere con la tutela dei cittadini”. Così l’Unione ambulatori privati (Uap) commenta la decisione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di procedere allo scioglimento del Nitag, il Gruppo tecnico consultivo sulle vaccinazioni. In una lettera rivolta al ministro, la Presidente dell’Uap Mariastella Giorlandino sottolinea come la scelta rappresenti un passaggio netto verso un modello di sanità “fondato sulla medicina, sulla scienza e sui corretti percorsi diagnostici”. “Come Uap – scrive – ci auguriamo che da oggi emerga decisa la consapevolezza che il Ministero della Salute debba essere realmente un ‘ministero della Salute’, non un luogo di affari né di pressioni personali o di lobby. Le scelte devono essere guidate esclusivamente dall’interesse dei cittadini”.
Secondo Giorlandino, il primo banco di prova concreto per il rilancio del sistema sanitario resta quello delle liste d’attesa. “Il problema più sentito dai cittadini deve essere affrontato in maniera concreta e risolutiva – aggiunge – affidandosi a strutture idonee e qualificate: ambulatori, poliambulatori privati accreditati, ospedalità privata accreditata e ospedali pubblici, in grado di garantire standard di qualità e professionalità”.

“La salute prima di tutto”

L’Uap critica invece l’ipotesi di ampliare le prestazioni sanitarie in sedi “improprie”, come le farmacie, giudicate non adatte a fornire servizi medici complessi e accusate di operare con “l’unico scopo di giustificare rimborsi economici triplicati rispetto a quelli riconosciuti a chi svolge sanità in conformità alla legge”. Per l’associazione, il messaggio che deve emergere è chiaro: “La salute dei cittadini viene prima di tutto. È su questo principio – conclude Giorlandino – che deve essere costruito il futuro del nostro sistema sanitario”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sindrome feto alcolica, dall’Iss un manuale per famiglie e operatori

ROMA (ITALPRESS) – Informazione sugli effetti dell'alcol in gravidanza, prevenzione…

Ddl Concorrenza, Egualia “La maggioranza tradisce pazienti e Ssn”

ROMA (ITALPRESS) – "Prendiamo atto con profondo sconcerto della scelta…