0

Scoperti i mattoni della vita attorno a una stella neonata

domenica, 17 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Una scoperta che potrebbe riscrivere le teorie sull’origine della vita arriva dal cuore della costellazione di Orione. Un team internazionale di astronomi ha individuato tracce di molecole organiche complesse nel disco protoplanetario che circonda la stella neonata V883 Orionis, a circa 1.300 anni luce dalla Terra. Si tratta di composti considerati precursori di zuccheri e amminoacidi, elementi fondamentali per la vita come la conosciamo. La scoperta è stata resa possibile grazie al radiointerferometro ALMA, situato nel deserto di Atacama, in Cile. Tra le 17 molecole rilevate, spiccano il glicole etilenico e il glicolinitrile, mai osservati prima in un ambiente così giovane. Secondo gli scienziati, questi composti si formano già nelle fasi iniziali della nascita stellare, suggerendo che i semi della vita possano essere più diffusi nell’universo di quanto si pensasse. “Abbiamo trovato un tassello mancante nell’evoluzione chimica che porta alla formazione di molecole biologiche”, ha dichiarato Abubakar Fadu, ricercatore del Max Planck Institute for Astronomy e primo autore dello studio. Le implicazioni sono profonde: se molecole complesse possono formarsi attorno a stelle neonate, è possibile che la vita abbia avuto più occasioni di emergere nel cosmo. Il confronto con altri ambienti cosmici ha mostrato un graduale aumento della complessità molecolare, dalle nubi di gas primordiali fino ai sistemi planetari evoluti. Elementi simili sono stati trovati anche in comete e meteoriti del nostro Sistema Solare, rafforzando l’ipotesi che la vita terrestre possa avere origini extraterrestri. La scoperta apre nuovi scenari per l’astrobiologia e per la ricerca di forme di vita al di fuori della Terra. In un universo dove i mattoni della vita sembrano sparsi ovunque, la domanda non è più se siamo soli, ma quanto siamo unici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: