0

Il vertice in Alaska oggi alle 21.30 ora italiana. Putin apre: “Da Trump sforzi sinceri per pace”

Trump sull'incontro di Ferragosto: “Se va bene ce ne sarà un secondo con Zelensky”. Telegraph: "Trump offrirà a Putin minerali per la pace". Zelensky incontra Starmer a Londra
venerdì, 15 Agosto 2025
2 minuti di lettura

Oggi alle 21.30 ora italiana, Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno in Alaska per discutere della guerra in Ucraina. Alla vigilia, il Cremlino ha confermato una riunione tra Putin e la dirigenza russa per preparare l’agenda, che includerà cooperazione economica e commercio. “Trump sta facendo sforzi energici e sinceri per fermare le ostilità e creare le condizioni per una pace duratura”, ha dichiarato Putin, aprendo alla possibilità di futuri accordi sul controllo delle armi strategiche nucleari.

La Casa Bianca ha ribadito che Trump non intende introdurre nuove sanzioni contro Mosca, privilegiando la via diplomatica. “Il presidente ritiene che la negoziazione sia lo strumento principale per porre fine alla guerra”, ha affermato la portavoce Caroline Leavitt. Intanto, Politico.com riferisce che Trump avrebbe discusso con leader europei e ucraini la possibilità di fornire garanzie di sicurezza a Kiev in cambio di un cessate il fuoco, a condizione che l’iniziativa sia guidata dagli USA e non dalla NATO.

Da parte sua l’Unione Europea, pur seguendo con attenzione l’incontro, ha escluso di ridurre la pressione su Mosca. “Le sanzioni funzionano e resteranno in vigore”, ha detto una portavoce della Commissione, sottolineando che Bruxelles è pronta a sostenere Kiev sul lungo periodo.

Ombra nucleare sul vertice

Secondo fonti statunitensi e occidentali citate da Reuters, la Russia starebbe preparando un test del missile da crociera a propulsione nucleare 9M730 Burevestnik nell’arcipelago di Novaja Zemlja, nel Mare di Barents. Analisi satellitari mostrano un aumento di attività logistica e militare nell’area. Un’eventuale prova nei prossimi giorni potrebbe influenzare il clima del vertice in Alaska.

Zelensky a Londra, Trump avverte

Keir Staimer, Primo Ministro Inglese, Volodymyr Zelensky, Presidente Ucraina
Keir Staimer, Primo Ministro Inglese, Volodymyr Zelensky, Presidente Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri a Londra il premier britannico Keir Starmer, mentre Trump ha avvertito Putin di “gravi conseguenze” se non fermerà il conflitto. Il tycoon ha anche lasciato intendere che, in caso di esito positivo dell’incontro di domani, potrebbe organizzare un secondo vertice con Zelensky.

Scambio di prigionieri e nuovi attacchi

Alla vigilia del summit, Mosca e Kiev hanno effettuato uno scambio speculare di 84 prigionieri ciascuno. In Ucraina, però, i combattimenti non si fermano: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 148 scontri sulla linea del fronte, con otto morti e almeno 18 feriti civili, tra cui bambini. Bombardamenti e attacchi con droni hanno colpito le regioni di Kherson, Donetsk, Kharkiv e Sumy, danneggiando case, infrastrutture e veicoli sanitari.

Mosca rivendica raid su siti missilistici

Il servizio di sicurezza russo FSB ha annunciato la distruzione di quattro impianti ucraini per la produzione di missili Sapsan, sostenendo che il progetto fosse finanziato dalla Germania e da altri Paesi europei. Due siti si trovavano a Pavlograd (Dnipropetrovsk) e due a Shostka (Sumy). Kiev, da parte sua, denuncia nuovi attacchi russi con missili S-300/400 e droni Shahed contro le oblast di Donetsk, Chernihiv e Sumy, con l’abbattimento di 24 UAV da parte della difesa aerea.

Attese e incognite

Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha definito “enorme” il potenziale della cooperazione bilaterale con Washington, oggi in gran parte inespresso. Ma le posizioni restano distanti: Mosca chiede che l’Ucraina resti fuori dalla NATO, mentre gli Stati Uniti valutano garanzie di sicurezza per Kiev. Sullo sfondo, indiscrezioni del Telegraph parlano di una possibile offerta americana di accesso a risorse minerarie in cambio di progressi nei negoziati di pace.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Ue ribadisce il sostegno all’Ucraina, prosegue il percorso di adesione. Oggi l’incontro Putin-Xi

Mentre la guerra prosegue con un bilancio sempre più tragico,…

La telefonata tra Trump e Putin: “Oggi il mondo è diventato più sicuro”

La telefonata di ieri tra il presidente degli Stati Uniti,…