0

Stretta di mano storica alla Casa Bianca: Armenia e Azerbaigian firmano l’accordo di pace

sabato, 9 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Dopo quasi quattro decenni di conflitti e tensioni, i leader di Armenia e Azerbaigian si sono stretti la mano alla Casa Bianca, firmando un accordo di pace che promette di ridisegnare gli equilibri nel Caucaso meridionale. Alla presenza del presidente statunitense Donald Trump, il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev hanno siglato l’intesa che pone fine alle ostilità e apre una nuova fase di cooperazione economica e diplomatica. Al centro dell’accordo c’è la creazione del corridoio di Zangezur, una via di transito strategica che collegherà l’Azerbaigian con la sua exclave del Nakhchivan, passando per il territorio armeno. Ribattezzata “Trump Route for International Peace and Prosperity” (TRIPP), la tratta sarà gestita da un consorzio privato americano e ospiterà infrastrutture chiave come ferrovie, oleodotti, gasdotti e reti in fibra ottica. “Stiamo scrivendo una nuova grande storia,” ha dichiarato Aliyev. “Questa pace non sarebbe stata possibile senza la leadership del presidente Trump.” Pashinyan ha parlato di “un capitolo nuovo per il nostro popolo, fondato sul rispetto reciproco e sulla prosperità condivisa”. L’accordo prevede anche la revoca delle restrizioni alla cooperazione militare tra Stati Uniti e Azerbaigian, in vigore dal 1992, e l’avvio di intese bilaterali economiche con entrambi i Paesi. Per Washington, si tratta di un successo diplomatico che rafforza la sua presenza in una regione storicamente influenzata dalla Russia. La portavoce della Casa Bianca, Anne Kelly, ha sottolineato che il corridoio “consentirà una connettività senza ostacoli, nel pieno rispetto della sovranità armena.” Il progetto, lungo circa 43 chilometri, sarà regolato dalle leggi armene e rappresenta un’opportunità per Yerevan di attrarre investimenti e diversificare la propria economia. Dop la firma dell’accordo, alcuni leader regionali hanno proposto la candidatura di Trump al Premio Nobel per la Pace.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aumenta inaspettatamente l’inflazione negli Stati Uniti

In crescita il costo della vita negli USA, a causa…

Ultimatum di Trump a Putin: gli Usa schierano armi nucleari in Gran Bretagna

Nel giorno in cui il presidente Donald Trump ha lanciato…