0

Scattano i dazi Usa: Europa nel mirino, India e Brasile sotto la scure

giovedì, 7 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Da oggi, l’America di Donald Trump cambia marcia sul fronte commerciale. Con l’entrata in vigore di nuove tariffe doganali, gli Stati Uniti impongono dazi fino al 50% su decine di Paesi, in una mossa che il presidente definisce “una pioggia di miliardi di dollari su di noi”. L’Unione Europea è colpita da una tariffa del 15%, frutto di un accordo quadro ancora in fase di definizione. Ma il nodo delle esenzioni resta aperto: alcuni settori strategici, come l’aerospazio e l’agroalimentare, potrebbero beneficiare di deroghe temporanee. Più dura la linea verso India e Brasile, accusati da Washington di pratiche commerciali scorrette e, nel caso indiano, di finanziare indirettamente il conflitto russo tramite l’acquisto di petrolio. Per loro, dazi al 50% su prodotti chiave come rame e tessili. E non è finita: Trump ha annunciato una “stangata” del 100% su chip e semiconduttori, colpendo un settore nevralgico per l’economia globale. Taiwan, grazie alla presenza di impianti produttivi sul suolo americano, ottiene una parziale esenzione per il colosso TSMC. La strategia è chiara: ridisegnare gli equilibri del commercio mondiale, favorendo la produzione interna e punendo le economie ritenute “sleali”. Ma gli effetti potrebbero essere dirompenti. Secondo analisti, l’aumento dei prezzi per i consumatori americani è inevitabile, mentre le catene di approvvigionamento globali rischiano di subire scossoni profondi. Trump, intanto, rilancia: “Solo una corte radicale potrebbe fermare la grandezza dell’America”. Il messaggio è diretto, lo scontro è aperto. E il mondo osserva, tra timori e calcoli geopolitici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il ritorno di Trump

Donald Trump è tornato ed ha scelto la Convention dei…

Cina e Danimarca: Pechino ribadisce il rispetto per la sovranità sulla Groenlandia

La Cina ha ribadito il pieno rispetto per la sovranità…