0

Papa Leone XIV agli artisti: “Un privilegio condividere con voi la gioia dei giovani”

sabato, 2 Agosto 2025
1 minuto di lettura

“È una benedizione poter condividere questa missione con voi, che donate i vostri talenti per parlare al cuore dei giovani”. Con queste parole cariche di affetto e gratitudine, Papa Leone XIV ha accolto questa mattina nella Sala Clementina del Vaticano gli artisti e animatori che nel pomeriggio daranno vita all’atteso incontro a Tor Vergata, in occasione del Giubileo dei Giovani 2025. Un incontro definito “familiare” e voluto dallo stesso Pontefice per esprimere vicinanza e riconoscenza a chi, con la propria arte, darà voce allo spirito di una giornata che si preannuncia storica, con oltre mezzo milione di giovani accorsi da ogni parte del mondo.
A introdurre il breve, ma intenso momento, è stato Monsignor Rino Fisichella, che ha ringraziato il Santo Padre per aver voluto incontrare personalmente presentatori, attori e performer impegnati nell’animazione pomeridiana a Tor Vergata, nell’attesa della veglia presieduta dal Papa stesso. “Santo Padre, grazie di cuore – ha detto Mons. Fisichella – per questo incontro informale che tanto abbiamo desiderato. I giovani sono già in cammino, alcuni sono arrivati. Questo pomeriggio gli artisti li accompagneranno fino al suo arrivo”.

“Un dono per tutta la Chiesa”

Papa Leone XIV ha risposto con parole semplici, dirette, cariche di umanità e spiritualità: “Buongiorno a tutti e grazie per tante cose. Ho voluto questo incontro perché so quanto è importante ciò che fate: musica, danza, teatro, tutte espressioni del talento che Dio vi ha donato. Attraverso di voi i giovani ascoltano e sentono qualcosa di più profondo”.
Il Santo Padre ha poi sottolineato l’importanza del linguaggio dell’arte per comunicare fede e speranza: “Il desiderio di gioia, amore, felicità è nel cuore di ogni ragazzo e ragazza. Voi lo esprimete con i vostri strumenti, con le vostre voci, con il corpo. È un dono per la Chiesa intera”. Infine, un pensiero speciale per i protagonisti della giornata: “Vi ringrazio sinceramente. Chiedo a Dio che vi benedica e vi aiuti ad accompagnare questi giovani, che hanno bisogno di trovare la vera gioia, quella che si incontra in Gesù Cristo”.

Il dolore

Al termine della mattinata la Sala stampa vaticana ha reso noto che Papa Leone XIV “ha appreso con profondo dolore” la notizia della improvvisa scomparsa di Pascale Rafic, una ragazza di 18 anni proveniente dall’Egitto, in viaggio verso Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani. Il Vescovo di Roma ha espresso la sua spirituale vicinanza ai familiari e all’intera comunità della giovane, contattando personalmente Mons. Jean-Marie Chami, Vescovo titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Papa: “Il mondo non sopporta più la guerra”

Anche da Albano Laziale ieri il Papa ha usato parole…

Padova: “Super Walls”, biennale Street art 2023

Quest’anno il Comune di Padova, in collaborazione con l’Associazione Culturale…