martedì, 29 Luglio, 2025
Esteri

Olanda, stop ai Ministri israeliani Ben Gvir e Smotrich: “Istigano violenza e pulizia etnica”

I Paesi Bassi hanno ufficialmente vietato l’ingresso nel proprio territorio al Ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich e al Ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir. La decisione, annunciata in una lettera del Ministro degli Esteri olandese Caspar Veldkamp, ai parlamentari dell’Aia e riportata dal quotidiano ‘Algemeen Dagblad’, è motivata dalla “reiterata incitazione alla violenza da parte dei coloni contro la popolazione palestinese” e dal “sostegno a idee di pulizia etnica nella Striscia di Gaza”. Secondo Valdkamp, le posizioni estreme dei due membri del governo israeliano non solo minano i principi fondamentali del diritto internazionale, ma sono anche incompatibili con i valori su cui si fonda la politica estera olandese. “È un messaggio chiaro: chi alimenta odio e sostiene crimini contro i civili non è il benvenuto nei Paesi Bassi”, ha dichiarato una fonte diplomatica.
Non si è fatta attendere la replica dei due ministri, noti per le loro posizioni ultranazionaliste e fortemente criticate anche all’interno di Israele. Ben Gvir ha reagito duramente su X (ex Twitter):
“Anche se c’è un divieto in tutta Europa, continuerò a lavorare per il nostro Paese e chiederò di rovesciare Hamas. I nostri nemici sono stupratori e assassini. Ma in Europa, chi si difende viene condannato. In un continente dove i terroristi sono benvenuti, un ministro ebreo israeliano viene boicottato”, ha scritto polemicamente.

Misure unilaterali

Smotrich ha dichiarato che il divieto non influenzerà il suo impegno: “Ho dedicato la mia vita alla sicurezza di Israele. Se servirà, sarò contro il mondo intero per proteggerlo”. La decisione dell’Aia arriva il giorno dopo che il nuovo primo ministro olandese, Dick Schoof, ha annunciato l’intenzione di considerare misure unilaterali contro Israele, inclusa la sospensione parziale dei finanziamenti alla ricerca congiunta nell’ambito dei programmi europei.
I Paesi Bassi diventano così il settimo Stato a imporre restrizioni formali ai due esponenti dell’estrema destra israeliana, dopo Regno Unito, Australia, Canada, Norvegia, Nuova Zelanda e Slovenia. La pressione internazionale contro Smotrich e Ben Gvir è aumentata sensibilmente negli ultimi mesi, in parallelo con l’escalation delle violenze in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Corea del Nord, Kim Yo-jong rompe il silenzio: “Rapporti con Trump non cattivi, ma niente denuclearizzazione”

Anna Garofalo

Pechino sommersa dalle piogge: 30 morti e 80 mila sfollati, blackout in 130 villaggi

Ettore Di Bartolomeo

New York, strage in grattacielo: ex atleta NFL uccide 4 persone e si toglie la vita

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.