martedì, 22 Luglio, 2025
Attualità

Poste Italiane chiude il primo semestre 2025 con ricavi e utili record

Poste Italiane registra risultati record nel primo semestre del 2025 e annuncia la revisione al rialzo della guidance per l’intero anno. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato oggi i dati finanziari semestrali, che confermano la crescita sostenuta di tutte le aree di business. I ricavi consolidati hanno raggiunto i € 6,5 miliardi, in crescita del 5% rispetto al primo semestre del 2024. L’utile netto è salito a €1,2 miliardi, segnando un +14%, mentre il risultato operativo adjusted ha toccato €1,7 miliardi, con un incremento del 12%. Si tratta, come ha sottolineato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante, del “miglior primo semestre dalla quotazione in Borsa” nel 2015.
“Sono lieto di presentare nuovi risultati record in termini di crescita” – ha dichiarato Del Fante – “consolidati grazie alla nostra strategia di diversificazione e a un’esecuzione disciplinata che ci consente di generare valore sostenibile nel lungo periodo”.

Tutti i settori in crescita

Nel dettaglio, il segmento Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione ha prodotto ricavi per €1,9 miliardi, grazie al +14% nei volumi pacchi nel secondo trimestre e a efficaci azioni di repricing. I Servizi Finanziari hanno registrato ricavi da terzi per €2,8 miliardi (+6%), sostenuti da un margine di interesse trimestrale record e da un’ottima performance commerciale. Forte la redditività dei Servizi Assicurativi, che hanno raggiunto €0,9 miliardi di ricavi, con risultati solidi sia nei comparti Vita e Previdenza che in quello Protezione. Prosegue intanto la crescita dei Servizi Postepay, con ricavi in aumento del 5%, spinti dalla continua diffusione dei pagamenti digitali e dal buon andamento del business dell’energia, che ha superato quota 900.000 clienti.
La solidità del Gruppo è confermata da un Solvency II Ratio pari al 315% per il comparto assicurativo Poste Vita, ben oltre la soglia obiettivo, e da una leva finanziaria contenuta che garantisce ampi margini di flessibilità.
Alla luce della performance, il CdA ha rivisto al rialzo la guidance per l’intero 2025: Ebit adjusted previsto a €3,2 miliardi (da €3,1 mld); utile netto atteso a €2,2 miliardi (da €2,1 mld); dividendi confermati, con payout ratio invariato.
Del Fante ha concluso esprimendo gratitudine ai lavoratori del Gruppo: “Il loro spirito di dedizione e la loro professionalità continuano a essere centrali per il successo della nostra azienda. Sono loro la nostra forza”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Sfregiata la lapide di Matteotti, sdegno bipartisan: “Un’offesa alla storia democratica”

Maurizio Piccinino

Fmi: “Italia resiliente, ma urgono riforme”. Crescita rallenta, resta alto il debito

Maurizio Piccinino

Piccole imprese. Costantini (Cna): guerre e dazi, l’Europa realizzi un piano di sostegno e l’Italia tagli la burocrazia

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.