venerdì, 18 Luglio, 2025
Esteri

Ue: bilancio da 2.000 miliardi, scoppia la rivolta tra gli Stati membri. Berlino: “Incremento inaccettabile”

La Commissione europea ha presentato il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034: un progetto da 2.000 miliardi di euro, il più ambizioso mai proposto, secondo la presidente Ursula von der Leyen. Ma l’annuncio ha immediatamente innescato una tempesta politica: diversi Stati membri, Germania in testa, hanno definito l’incremento “inaccettabile”. Il piano prevede un aumento del contributo nazionale lordo dall’1,13% all’1,26%, con nuove risorse proprie come accise su tabacco, rifiuti elettronici e profitti delle grandi imprese. Tra le voci principali, 865 miliardi saranno destinati ai “Piani di partenariato nazionali e regionali”, che accorpano fondi agricoli, di coesione e sviluppo rurale. Ma proprio l’agricoltura subirà un taglio: da 378 a 300 miliardi, scatenando la protesta di Coldiretti e Cia, che parlano di “disastro annunciato”. La Germania ha espresso il suo dissenso con una nota ufficiale: “Non possiamo accettare un aumento complessivo del bilancio in un momento in cui tutti gli Stati stanno cercando di consolidare i propri conti pubblici” ha dichiarato il portavoce Stefan Kornelius. Anche l’Olanda ha criticato la proposta, chiedendo una gestione più efficiente dei fondi esistenti. Von der Leyen ha difeso il progetto: “È più ampio, più intelligente, più incisivo. È un investimento nel futuro dell’Europa”. Ma il Parlamento europeo ha già sollevato dubbi sull’architettura e sulla riduzione del controllo democratico, mentre alcuni commissari sarebbero stati tenuti all’oscuro fino all’ultimo. Il negoziato si preannuncia lungo e complesso. L’Europa è chiamata a trovare un equilibrio tra ambizione e sostenibilità, in un contesto geopolitico sempre più instabile.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Donetsk sotto le bombe: quattro morti e 27 feriti. L’Ucraina cambia governo, l’Ue divisa sulle sanzioni

Paolo Fruncillo

Servizio sanitario. Si appalta la gestione degli ospedali e vogliono dividere i medici ospedalieri

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, colpita una chiesa cattolica: due donne uccise, ferito un sacerdote. Meloni: “Inaccettabili attacchi a civili”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.