0

Addio a Daniel Kleppner, il fisico che ha portato la precisione al GPS

domenica, 13 Luglio 2025
1 minuto di lettura

È morto il 16 giugno a 92 anni Daniel Kleppner, fisico statunitense tra i più influenti del XX secolo, noto per aver contribuito allo sviluppo delle tecnologie che hanno reso possibile il GPS. Professore emerito al MIT, Kleppner ha dedicato la sua carriera alla fisica atomica, alla spettroscopia laser e alle misurazioni ad altissima precisione. La sua ricerca sul maser a idrogeno, sviluppata durante il dottorato ad Harvard sotto la guida di Norman Ramsey, ha aperto la strada agli orologi atomici ultra-precisi, fondamentali per la sincronizzazione dei satelliti GPS. Senza il suo lavoro pionieristico, la navigazione satellitare moderna non sarebbe così affidabile. Oltre al GPS, Kleppner ha lasciato un’impronta indelebile nella fisica quantistica. È stato cofondatore del MIT-Harvard Center for Ultracold Atoms e ha contribuito alla creazione del primo condensato di Bose-Einstein di idrogeno nel 1998, un traguardo che ha ampliato le frontiere della ricerca quantistica. Nel corso della sua vita ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la National Medal of Science, il Wolf Prize in Physics e la Franklin Medal. Era anche autore di testi fondamentali come An Introduction to Mechanics, scritto con Robert Kolenkow, ancora oggi utilizzato nelle università di tutto il mondo. Kleppner si è spento in California, dove si trovava in visita alla famiglia. La notizia è stata resa nota quasi un mese dopo. Lascia la moglie Beatrice, tre figli e una comunità scientifica che lo ricorda come un maestro di rigore e immaginazione. Il mondo della fisica perde una mente brillante, ma il suo lascito continuerà a guidare generazioni di ricercatori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella: “Il Pontefice punto di riferimento per l’umanità. Ora tocca a noi continuare il suo impegno”

Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto esprimere…

Serie di interrogativi sulla morte della guida pakistana sul K2

La morte della guida pakistana Mohammad Hassan sul K2 il…