domenica, 13 Luglio, 2025
Esteri

Regno Unito, oltre 70 arresti per manifestazioni a sostegno di Palestine Action

Oltre 70 persone sono state arrestate sabato in diverse città del Regno Unito per aver esposto cartelli e simboli in sostegno di Palestine Action, il gruppo di attivisti pro-palestinesi recentemente dichiarato illegale dal governo britannico. Le manifestazioni, pacifiche ma altamente simboliche, si sono svolte a Londra, Manchester e Cardiff, dove i partecipanti hanno mostrato striscioni con la scritta “Mi oppongo al genocidio, sostengo Palestine Action”. La Metropolitan Police ha confermato 42 arresti nella capitale, specificando che la maggior parte dei fermati è accusata di aver manifestato sostegno a un’organizzazione vietata, in violazione del Terrorism Act 2000. A Manchester sono stati registrati 16 arresti, mentre a Cardiff la polizia ha fermato altre 13 persone. La decisione di bandire Palestine Action è arrivata dopo l’irruzione di alcuni attivisti in una base della Royal Air Force a Brize Norton, dove sono stati danneggiati due aerei militari con vernice rossa. Il governo ha definito l’azione “lesiva degli interessi nazionali” e ha inserito il gruppo nella lista delle organizzazioni terroristiche, rendendo punibile con fino a 14 anni di carcere anche il semplice sostegno pubblico. Le proteste di sabato rappresentano la seconda settimana consecutiva di mobilitazione contro il divieto. I manifestanti si sono radunati in Parliament Square, sotto le statue di Gandhi e Mandela, in un gesto di disobbedienza civile. Alcuni sono stati visti sdraiati a terra mentre la polizia perquisiva borse e sequestrava cartelli. Il dibattito sulla legittimità del bando è acceso. Gruppi per i diritti civili e parlamentari indipendenti denunciano una deriva autoritaria, mentre il governo difende la misura come necessaria per la sicurezza nazionale. Intanto, il movimento continua a raccogliere consensi, anche fuori dal Regno Unito.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Colombia, catturato il presunto boss della mafia italiana in America Latina

Maurizio Piccinino

Disabilità: più fondi dai Comuni ma l’Italia resta indietro su lavoro e inclusione

Anna Garofalo

Massiccio attacco russo all’Ucraina. Berlino invia missili, Trump cambia tono su Putin

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.