0
Stylish interior with design wooden commode, unique decorations, mock up poster frame and elegant personal accessories. Modern living room in classic house.

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

martedì, 8 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il primo trimestre 2025 si chiude con una sostanziale stabilità per l’export della filiera legno-arredo italiana: -0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. A marzo il dato è appena positivo (+0,1%). L’area UE27, con 2,5 miliardi, resta il primo mercato (-0,2%), mentre crescono le esportazioni verso i Paesi extra UE (+1,7%, 690 milioni), trainate da Stati Uniti (+3%), Regno Unito (+3,3%) ed Emirati Arabi Uniti (+11,1%). Il macrosistema arredamento arretra dell’1,1%, penalizzato da cali importanti per cucine (-8,3%) e arredo ufficio (-9,8%). In controtendenza il macrosistema legno, che segna un +1,6% grazie al buon andamento dei prodotti per l’edilizia (+9,7%).
Tra i mercati in espansione, oltre agli USA (favoriti dal tentativo di anticipare i dazi annunciati da Trump), spiccano Marocco (+55,6%) e Portogallo (+25%). Resta però forte la frenata di mercati chiave come Francia (-4,2%) e Germania (-2,6%), con perdite nette rispettivamente di 35,5 e 13,5 milioni di euro.

Import

Sul fronte import, preoccupa la Cina: +25% a marzo rispetto al 2024, +38,2% nel trimestre. Unico segnale in controtendenza: i dati Istat di aprile segnalano un -3,5% nelle importazioni di mobili. Il clima di fiducia resta fragile: il saldo tra chi segnala ordini alti e bassi peggiora a -24,1% (era -20,2% ad aprile). Tuttavia, il 61,7% delle imprese dichiara ordini in linea con le attese. La produzione industriale del mobile registra un +5,4% nel primo quadrimestre.
“È impossibile fare previsioni – commenta Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo – mentre restiamo in balia degli annunci americani e dei cali nei mercati principali”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pronto l’Euro digitale. Mancano decisione politica e regole certe 

A livello europeo, l’euro digitale è sostanzialmente pronto, almeno sul…

Lo stretto legame tra consumi globali e mercati

Dopo più di un anno e mezzo di pandemia, i…