martedì, 1 Luglio, 2025
Esteri

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ultime ore di trattative tra Unione Europea e Stati Uniti per scongiurare una nuova guerra commerciale. Il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic è arrivato oggi a Washington per un incontro cruciale con l’amministrazione Trump, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, termine fissato per la sospensione temporanea dei dazi reciproci. L’obiettivo è raggiungere un accordo quadro che eviti l’imposizione automatica di tariffe fino al 50% su acciaio e alluminio, al 25% sulle auto e al 10% su tutte le importazioni europee. Secondo fonti europee, si lavora a una soluzione intermedia che preveda un dazio fisso del 10%, sul modello dell’intesa già raggiunta tra USA e Regno Unito. Sefcovic ha dichiarato che “l’intesa è possibile, ma serve equilibrio e volontà politica”. Bruxelles punta a ottenere esenzioni settoriali per farmaceutica, semiconduttori e aerospazio, mentre Washington insiste su concessioni digitali, in particolare sull’AI Act e sul Digital Markets Act, considerati penalizzanti per le Big Tech americane. Nel frattempo, il presidente Donald Trump ha ottenuto un primo via libera alla sua legge di bilancio 2025, che prevede aumenti record alla spesa per la difesa e tagli fiscali mirati per le imprese manifatturiere. Il testo, approvato alla Camera con 221 voti favorevoli e 213 contrari, è atteso al Senato entro la settimana. Secondo l’analisi del Congressional Budget Office, il piano potrebbe aumentare il deficit di oltre 1.200 miliardi di dollari in dieci anni. Trump ha definito la legge “un pilastro della rinascita industriale americana” e ha ribadito che “l’Europa deve imparare a competere ad armi pari”. Ma il presidente francese Emmanuel Macron ha avvertito: “Rilanciare i dazi in questo momento storico è un errore strategico”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Massafra: tra cielo e roccia, il tesoro nascosto delle chiese rupestre

Ileana Pirillo

Meloni su Borsellino: “Gli italiani devono sapere la verità”

Chiara Catone

Stop al ‘controllo letale’ degli aiuti a Gaza: 130 ONG, tra cui Save the Children, chiedono la fine del blocco israeliano

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.