0

Il futuro del lavoro è sicuro: impegno per la legalità e la sicurezza sul lavoro

giovedì, 19 Giugno 2025
1 minuto di lettura

In occasione del convegno “Il futuro del lavoro è sicuro”, organizzato alla Camera dal Gruppo di Forza Italia, l’abruzzese Antonio Di Matteo – membro del CDA dell’INPS – ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul lavoro e il fondamentale ruolo degli ispettori dell’Istituto per garantire legalità e benessere ai lavoratori.

“È con grande responsabilità che affrontiamo il tema della sicurezza sul lavoro,” ha dichiarato Di Matteo. “I segnali di trasformazione del ruolo degli ispettori INPS sono già visibili, con l’imminente bandire di un nuovo concorso e il rilancio della formazione per i professionisti in servizio.”

L’intervento di Di Matteo ha messo in evidenza la necessità di affrontare le sfide del mercato del lavoro con una visione di legalità e correttezza, in particolare per contrastare l’illegalità e il dumping socio-economico. Ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni, INPS e altre agenzie competenti, per massimizzare le risorse e garantire un controllo più efficace delle pratiche lavorative.

“La formazione degli ispettori è essenziale per affrontare le sfide emergenti e garantire un monitoraggio costante delle situazioni critiche,” ha aggiunto. “Investire nella preparazione del nostro personale significa anche investire nella sicurezza dei lavoratori e nel futuro della nostra economia.”

Di Matteo ha evidenziato le recenti innovazioni, incluse la digitalizzazione dei verbali e le piattaforme antifrode, avviando un approccio integrato alla vigilanza. Inoltre, l’INPS si prepara ad assumere 400 nuovi ispettori per ampliare e rafforzare i controlli sul lavoro sommerso.

“Stiamo volgendo la funzione ispettiva verso un ruolo consulenziale per affiancare le imprese, promuovendo un ambiente di lavoro sano e sicuro,” ha concluso Di Matteo. “La qualità del lavoro è cruciale per la qualità della vita e per il futuro delle nuove generazioni.”

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?

Ospite di uno dei piú noti podcast al mondo, The Diary of…

Inps, ammontano a 214,6 miliardi i contributi raccolti (+4 per cento rispetto al 2022)

L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha pubblicato una sintesi della…