0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Il Made in Italy in Giappone vale 1,9 miliardi di euro

mercoledì, 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Con un valore di 1,9 miliardi di euro, in crescita del +14% su base annua, il Giappone si conferma l’undicesimo mercato di destinazione per i prodotti agroalimentari italiani. L’agroalimentare Made in Italy, infatti, rappresenta oggi il 24% del totale delle esportazioni italiane verso il Giappone, che vale 8,2 miliardi di euro (+2,5%). Determinante il ruolo delle Indicazioni Geografiche con i vini DOP e IGP che rappresentano il 73% dei volumi esportati e l’82% del valore. Lo rende noto Ismea – l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, nel corso del convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, organizzato nell’ambito della settimana dell’agricoltura dell’Expo di Osaka, promosso dalla Fondazione Qualivita e da Origin Italia, con il supporto del Masaf. Nei formaggi, le Indicazioni Geografiche valgono il 50% del valore totale esportato, con una crescita significativa del Grana Padano DOP e del Parmigiano Reggiano DOP, che ha visto una crescita del 19% in valore e del 235 in volume. Dati che confermano l’interesse dei consumatori giapponesi verso prodotti ad alta qualità certificata. L’evento è stato anche un momento di confronto bilaterale di alto livello tra rappresentanti istituzionali e del sistema produttivo dei due Paesi sul tema della tutela e valorizzazione delle Indicazioni Geografiche (IG). Negli anni, infatti, l’Italia e il Giappone, due Paesi entrambi fortemente impegnati nella protezione della qualità agroalimentare, hanno avviato un proficuo scambio di buone pratiche che ha contribuito allo sviluppo di sistemi di governance solidi e coerenti con l’Accordo di Partenariato Economico (EPA) UE-Giappone, entrato in vigore il 1° febbraio 2019. Questo accordo garantisce un elevato livello di protezione ad oltre 260 IG europee, inclusi prodotti simbolo del Made in Italy come il Parmigiano Reggiano DOP, il Grana Padano DOP, il Prosciutto di Parma DOP, il Gorgonzola DOP e l’Aceto Balsamico di Modena IGP.
abr/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Toscana, trovato vivo il bambino di 2 anni scomparso da casa

Nicola Tanturli è stato trovato vivo a 3 chilometri dalla…

Ue autorizza il primo vaccino anti-pneumococcico specifico per adulti

ROMA (ITALPRESS) – Via libera dell’Europa a un nuovo vaccino…