0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Studio FMG, la denatalità è un fattore culturale e non solo economico

martedì, 10 Giugno 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Che l’Italia sia un Paese con una forte criticità in ambito demografico non è una novità. Ma ciò che fino a oggi è rimasto meno visibile è che le motivazioni della poca propensione alla genitorialità dei giovani siano da ricercare non soltanto nella difficile fase economica che stiamo attraversando, ma anche in fattori culturali, sociali e relazionali più complessi. È quanto emerge dallo studio “La propensione alla genitorialita’ nei giovani e il ricambio generazionale” della Fondazione Magna Grecia.
xb1/f04/fsc/azn

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al Policlinico di Palermo arriva la risonanza magnetica 3 Tesla

Al Policlinico di Palermo, presso l’unità operativa di Diagnostica per…

Profumo “Con i dazi Usa si rischia un rallentamento dell’economia”

PALERMO (ITALPRESS) – “Se i dazi verranno messi possono portare…