0

Antonio Di Matteo (CDA INPS): l’Istituto in prima linea contro le truffe agli anziani

sabato, 7 Giugno 2025
1 minuto di lettura

Il tema delle truffe ai danni degli anziani è di fondamentale importanza: non a caso il Decreto Sicurezza ha giustamente inasprito le pene per raggiri e frodi ai loro danni. Gli anziani, purtroppo, rappresentano un target particolarmente vulnerabile.

L’INPS ha intrapreso un’azione proattiva per contrastare questo fenomeno. Con l’invio di oltre 23 milioni di email di sensibilizzazione, l’Istituto ha voluto informare e educare gli utenti sulle modalità più comuni di truffa e sui comportamenti da adottare per difendersi. Questo impegno è accompagnato dall’aggiornamento costante del vademecum anti-truffe, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS, che offre consigli pratici e raccomandazioni utili.

La campagna crossmediale dell’INPS, attraverso materiali affissi e distribuiti nelle sedi e diffusi digitalmente sui social, ha aumentato la visibilità del problema e coinvolto attivamente la comunità.

La sensibilizzazione è un passo importantissimo per ridurre il numero delle truffe e proteggere i cittadini più fragili. Antonio Di Matteo, membro abruzzese del Consiglio di Amministrazione dell’INPS, sottolinea l’importanza di queste iniziative: “È nostro dovere proteggere i più vulnerabili della nostra società. L’INPS non solo si impegna a prevenire, ma anche a informare e sensibilizzare. Ogni azione conta, ed è necessario unire le forze per combattere questi atti illeciti. La nostra campagna mira a creare una rete di sicurezza attorno agli anziani, affinché possano vivere in tranquillità e sicurezza.”

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pensioni, nuovo round il 28 febbraio. Opzione donna e giovani le priorità

Il nuovo confronto tra Governo e parti sociali per la…

La novità sui crediti incagliati: Inps e Inail compenserebbero i contributi

Circola vorticosamente nei portali specializzati di edilizia il colpo di…