0

Piantedosi a Madrid: “Italia e Spagna unite per un’azione europea sui flussi migratori”

venerdì, 30 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Italia e Spagna fanno fronte comune sulla gestione dei flussi migratori e rilanciano una strategia condivisa in ambito europeo. È quanto emerso dall’incontro tra il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il suo omologo spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez, svoltosi nella capitale spagnola. Un confronto che ha messo in evidenza la forte convergenza di vedute tra Roma e Madrid su uno dei temi più delicati dell’agenda europea: l’immigrazione. “Italia e Spagna, per la loro collocazione geografica, rivestono un ruolo centrale nelle politiche migratorie dell’Unione Europea”, ha dichiarato Piantedosi, sottolineando come i due Paesi abbiano sviluppato una collaborazione solida e continuativa con i Paesi di origine e transito dei migranti.
Al centro del colloquio, la necessità di rafforzare il contrasto alle reti criminali che gestiscono la tratta di esseri umani. “Abbiamo piena intesa con il ministro Grande-Marlaska sulla necessità di colpire duramente i trafficanti, che mettono a rischio la vita dei migranti”, ha detto Piantedosi. L’obiettivo condiviso è quello di sviluppare un approccio equilibrato, che affianchi la tutela dei diritti umani a politiche di contenimento e regolarizzazione dei flussi.

Fronte comune contro i trafficanti

Un impegno che, secondo il ministro italiano, deve passare anche da un’azione europea coordinata, valorizzando le relazioni bilaterali con i Paesi terzi. “Italia e Spagna intendono mettere a sistema le esperienze e i rapporti sviluppati con i Paesi di origine e transito, all’interno di una cornice europea che garantisca unità di intenti e strumenti operativi efficaci”, ha affermato Piantedosi. Particolare attenzione è stata riservata al ruolo dell’Agenzia europea per la guardia di frontiera e costiera (Frontex). Secondo il titolare del Viminale, è indispensabile rafforzare l’efficacia operativa dell’agenzia, non solo potenziando i mezzi e il personale, ma anche ampliandone il mandato.
“In particolare – ha spiegato – Frontex dovrebbe poter organizzare direttamente i rimpatri volontari assistiti e sviluppare nuovi modelli di contrasto dell’immigrazione irregolare, con un focus specifico sull’area pre-frontiera, ovvero le regioni di partenza e transito, dove è possibile intervenire in anticipo per interrompere le rotte illegali”.

L’area Schengen

Piantedosi ha anche evidenziato la necessità di ripristinare il pieno funzionamento dell’area di Schengen, messa a dura prova negli ultimi anni da flussi incontrollati, crisi sanitarie e tensioni geopolitiche. “Per tornare a un normale funzionamento della libera circolazione nell’UE serve un maggiore impegno politico e operativo da parte di tutti gli Stati membri”, ha sottolineato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di…

Il Papa denuncia il commercio di armi: “Troppe stragi di innocenti nel mondo”

“Dire ‘sì’ al Principe della pace equivale dire ‘no’ alla…