sabato, 24 Maggio, 2025
Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di “sfruttare” gli Stati Uniti in ambito commerciale. “L’Unione europea, creata con lo scopo principale di trarre vantaggio dagli Stati Uniti, è stata molto difficile da gestire. Le sue potenti barriere commerciali, l’Iva, le ridicole sanzioni aziendali e le cause legali ingiustificate contro le nostre aziende hanno portato a un deficit commerciale di oltre 250 miliardi di dollari l’anno. Una cifra inaccettabile”, ha scritto Trump.
Il provvedimento, definito come una “raccomandazione” dallo stesso Presidente, rappresenta una netta inversione di rotta rispetto alle aperture negoziali delle scorse settimane, in cui Trump aveva lodato i “progressi” nelle trattative commerciali con Cina e Regno Unito e aveva sospeso provvedimenti analoghi. Solo il 2 aprile scorso, il leader americano aveva annunciato dazi del 20% sulle merci Ue, poi congelati con una tregua di 90 giorni, attualmente ancora in corso.
Il nuovo messaggio arriva inoltre a meno di mezz’ora da un altro annuncio altrettanto significativo: la minaccia di un dazio del 25% sui prodotti Apple se l’azienda non sposterà la produzione negli Stati Uniti. “Non c’è dazio se il prodotto è costruito in America”, ha aggiunto Trump nel post, ribadendo il concetto chiave della sua politica commerciale: il Made in Usa come scudo e priorità strategica.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Papa Leone: croissant ai clochard e un monito all’Europa sul riarmo

Giuseppe Lavitola

Il rapporto, Cida-Censis: ceto medio in crisi di prospettiva. Più poveri e con i figli da mandare all’estero

Chiara Catone

Mattarella: “Capaci, ferita profonda della Repubblica. La lotta alla mafia non si arresti”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.