0

Duplice omicidio davanti al Museo Ebraico di Washington: due funzionari israeliani uccisi, ondata di condanne internazionali

giovedì, 22 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Due membri dello staff dell’ambasciata israeliana a Washington — un uomo e una donna — sono stati uccisi in una sparatoria avvenuta nei pressi del Capital Jewish Museum, durante un evento dell’American Jewish Committee. Il sospettato, Elias Rodriguez, trentenne di Chicago ed estremista della Sinistra, è stato arrestato dalla polizia dopo aver urlato “Palestina libera”, secondo quanto riportano Nbc News e fonti di polizia. Le vittime sono Yaron Lischinsky, 28 anni, e la sua fidanzata, entrambi impegnati presso la rappresentanza diplomatica israeliana. L’episodio ha scatenato un’ondata di reazioni in tutto il mondo. Il Presidente Donald Trump ha definito l’attacco “un orribile omicidio antisemita” e ha chiesto la fine dell’odio e del radicalismo negli Stati Uniti. Condanna unanime anche dal Premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha parlato di “selvaggia istigazione contro Israele” e ha ordinato il rafforzamento delle misure di sicurezza nelle missioni diplomatiche israeliane. L’ambasciatore israeliano all’Onu Danny Danon ha definito l’azione “un atto depravato di terrorismo antisemita”.
La comunità internazionale ha espresso profonda preoccupazione. Il Capo della diplomazia europea Kaja Kallas ha ribadito che “non c’è spazio per l’antisemitismo nelle nostre società”, mentre in Italia esponenti di tutto l’arco politico hanno condannato il gesto, dal Presidente del Senato Ignazio La Russa a Elly Schlein (Pd), Carlo Calenda (Azione) e Maurizio Gasparri (FI). Tutti hanno denunciato il clima crescente di odio e antisemitismo, chiedendo fermezza e impegno per il contrasto a ogni forma di violenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Matteo Richetti (Azione): con Calenda vogliamo una Italia forte, aperta, liberale

Il Paese non ha bisogno di sovranisti e movimenti pasticciati,…

TuttoFood a Milano: occasione ghiotta per l’agro-alimentare

Da qualche anno ho spostato parte della mia attenzione sull’evoluzione…