0

Microsoft blocca il malware Lumma: 394.000 computer Windows infettati

giovedì, 22 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Microsoft ha annunciato di aver neutralizzato Lumma Stealer, un malware che ha infettato oltre 394.000 computer Windows in tutto il mondo tra il 16 marzo e il 16 maggio 2025. Questa minaccia, progettata per rubare password, dati bancari e wallet di criptovalute, è stata fermata grazie alla collaborazione con Europol, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e altre autorità internazionali. Attivo dal 2022, Lumma Stealer è un Malware-as-a-Service (MaaS) venduto su forum underground e utilizzato da centinaia di criminali informatici. Il malware si diffondeva tramite falsi captcha per infiltrarsi nei dispositivi e sottrarre informazioni sensibili. Microsoft ha identificato oltre 1.300 domini legati a Lumma, sequestrandoli o trasferendoli ai propri sistemi di sicurezza. L’operazione ha comportato la sospensione dell’infrastruttura centrale di Lumma e il blocco dei marketplace dove veniva commercializzato. Il Cybercrime Control Center giapponese (JC3) ha contribuito alla chiusura di server locali, mentre Europol ha facilitato la rimozione di 300 domini usati per la distribuzione del malware. Microsoft ha inoltre svelato l’identità dello sviluppatore russo dietro Lumma, che aveva trasformato il malware in un prodotto commerciale completo di logo e branding. L’azienda ha sottolineato che questa azione congiunta mira a rallentare e indebolire gli attacchi, ostacolando i profitti illeciti dei cybercriminali. Pur contenuta, la minaccia di Lumma invita gli utenti a mantenere i sistemi sempre aggiornati e a evitare il download di software da fonti non affidabili per prevenire future infezioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Microsoft aggiunge strumenti di intelligenza artificiale alle app di Office come Outlook e Word

Microsoft sta integrando strumenti di intelligenza artificiale nel suo software…

Colombia, catturato il presunto boss della mafia italiana in America Latina

Un’operazione internazionale coordinata da Europol ha portato all’arresto di Giuseppe…