0
IL PRIMO MINISTRO DEL REGNO UNITO KEIR STARMER URSULA VON DER LEYEN PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA

Regno Unito e UE: negoziati serrati prima del primo vertice post-Brexit

domenica, 18 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Londra ospiterà il primo vertice post-Brexit il 19 maggio, con l’obiettivo di ridefinire i rapporti tra le due sponde della Manica. Il primo ministro britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen affronteranno temi cruciali come commercio, sicurezza e cooperazione finanziaria. Uno degli argomenti più delicati riguarda la difesa: il Regno Unito ambisce a un patto di sicurezza che consenta l’accesso ai fondi europei per la produzione di armamenti, rafforzando così la collaborazione militare tra Londra e Bruxelles. Tuttavia, l’UE richiede garanzie sul contributo economico britannico e sulla partecipazione alle operazioni congiunte. Sul fronte economico, il vertice potrebbe segnare un riavvicinamento commerciale, con la possibilità di un accordo sui servizi finanziari. Dopo la Brexit, il Regno Unito ha perso parte della sua centralità nel mercato europeo, con molte aziende che hanno trasferito le proprie attività a Parigi, Francoforte e Amsterdam. Un’intesa su standard comuni potrebbe facilitare gli scambi e ridurre le barriere regolamentari. Non mancano però ostacoli che potrebbero compromettere il successo dell’incontro. La questione della pesca, con l’UE che reclama accesso alle acque britanniche, e il tema delle tasse universitarie per gli studenti europei restano irrisolti. Bruxelles insiste affinché gli studenti UE paghino le stesse tariffe dei britannici, mentre Londra rifiuta, citando difficoltà di bilancio. Mentre i negoziati procedono, il summit del 19 maggio potrebbe rappresentare una svolta nelle relazioni tra Regno Unito e UE. Resta da vedere se le parti riusciranno a trovare un compromesso o se le tensioni post-Brexit continueranno a influenzare il futuro della cooperazione europea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Conti pubblici in ripresa, commercio in caduta libera

Per la prima volta dal quarto trimestre del 2019, le…

Panetta: “Il Sud è la scommessa per la crescita di tutto il Paese”

La crescita dellʼItalia dipenderà dal futuro del Sud. Una parte…