Durante la sua visita in Qatar, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avanzato una proposta destinata a suscitare dibattito: “Ho delle idee molto valide: trasformare Gaza in una zona di libertà, coinvolgere gli Stati Uniti, renderla semplicemente una zona di libertà”, ha dichiarato il tycoon davanti a una platea di militari americani di stanza nel Golfo. Trump ha poi aggiunto: “Sarei orgoglioso se gli Stati Uniti conquistassero Gaza e la trasformassero in una zona di libertà”. Parlando alle truppe, il presidente ha ribadito che il suo obiettivo principale è porre fine ai conflitti, ma ha sottolineato che non esiterà a impiegare la forza qualora fosse necessario per difendere gli Stati Uniti o i loro alleati. Ha inoltre annunciato un aumento significativo degli stipendi per il personale militare nel bilancio federale del 2026. Queste parole giungono nel contesto di un bilancio sempre più drammatico sul piano umanitario .Nelle ultime 24 ore, almeno 82 persone hanno perso la vita nella Striscia di Gaza in seguito a nuovi bombardamenti israeliani. I raid hanno colpito in particolare il campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia, dove i soccorritori hanno estratto dalle macerie i corpi di numerosi bambini, spesso illuminati solo dalle luci dei cellulari. Le città di Gaza, Deir el-Balah e Khan Yunis sono state colpite da attacchi mirati contro edifici residenziali. Anche Rafah è stata bombardata dall’artiglieria israeliana. Secondo il ministero della Salute della Striscia di Gaza, dal 18 marzo si contano oltre 2.700 morti e 7.800 feriti. Solo nella giornata di ieri, le autorità sanitarie hanno registrato almeno 115 decessi.
Ospedale Europeo fuori uso
Un attacco aereo israeliano ha reso inoperativo l’Ospedale Europeo di Khan Younis, unico centro oncologico della Striscia di Gaza, causando sei morti e l’evacuazione di circa 200 pazienti. Israele ha giustificato l’attacco affermando che la struttura ospitava un centro di comando di Hamas. Intanto, per la prima volta da marzo, è stato autorizzato l’ingresso di aiuti umanitari a Gaza. La distribuzione sarà affidata alla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), che inizierà le operazioni entro fine mese.
Smotrich: “Distruggere villaggi in Cisgiordania”
Il ministro israeliano Bezalel Smotrich ha invocato la distruzione dei villaggi palestinesi di Bruqin e Kafr ad-Dik, paragonandoli a zone di Gaza devastate dai raid. Il commento è seguito alla notizia della morte di una donna israeliana uccisa mentre si recava in ospedale.
Qatar: “Israele non interessato ai negoziati”
Il primo ministro del Qatar, Al-Thani, ha accusato Israele di sabotare i negoziati di pace, sottolineando come i bombardamenti successivi al rilascio di un ostaggio indicano mancanza di volontà di dialogo. Ha comunque espresso la speranza in progressi grazie al lavoro dei mediatori.
Proposta sul nucleare all’Iran
Durante i colloqui in Oman, gli Stati Uniti hanno presentato all’Iran una proposta scritta per un nuovo accordo sul nucleare. Il documento è ora all’esame della leadership iraniana. Trump, cauto ottimista, ha chiesto anche il sostegno del Qatar per evitare un conflitto.
Pizzaballa: “La pace del mondo passa da Gerusalemme”
Il cardinale Pizzaballa ha dichiarato che Gerusalemme riflette le tensioni globali ed è priva di pace. Ha espresso la speranza che la visita di Trump in Medio Oriente contribuisca a porre fine alla guerra a Gaza, definendo la situazione umanitaria ormai insostenibile.
Bambini di Gaza curati in Italia
Quattordici bambini palestinesi feriti sono arrivati in Italia per ricevere cure mediche, accompagnati dalle loro famiglie. L’iniziativa, promossa dal governo italiano, è stata definita un atto concreto di solidarietà dal ministro della Difesa Guido Crosetto.