0

Spionaggio russo nel Regno Unito: tra trappole ‘hot’ e tecnologia avanzata

mercoledì, 14 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Londra è stata teatro di uno dei più rilevanti scandali di spionaggio degli ultimi anni. Sei cittadini bulgari, accusati di operare per conto della Russia, sono stati condannati a pene detentive tra sei e undici anni per aver condotto operazioni di sorveglianza su giornalisti, dissidenti russi e militari ucraini. Il gruppo, guidato da Orlin Roussev, aveva creato una rete di spionaggio altamente avanzata, utilizzando dispositivi di intercettazione, telecamere nascoste e strumenti sofisticati per disturbare segnali Wi-Fi e GPS. La polizia britannica ha descritto la residenza di Roussev come una vera e propria “caverna di Aladino”, colma di attrezzature spionistiche, tra cui dispositivi nascosti in occhiali da sole, penne e persino giocattoli di peluche. Uno degli aspetti più inquietanti dell’operazione era l’uso delle cosiddette “trappole al miele”, una tecnica che prevede l’adescamento di obiettivi sensibili tramite relazioni sentimentali o sessuali. Le indagini hanno rivelato che due membri del gruppo, Katrin Ivanova e Vanya Gaberova, avrebbero instaurato legami con agenti e diplomatici per ottenere informazioni riservate. L’attività del gruppo non si limitava al Regno Unito, ma si estendeva anche ad altri Paesi europei, tra cui Austria, Germania, Spagna e Montenegro. Gli agenti agivano sotto le direttive di Jan Marsalek, un cittadino austriaco ricercato dall’Interpol per frode e appropriazione indebita. Marsalek, noto per i suoi legami con l’intelligence russa, sarebbe stato il regista dell’intera operazione, coordinandola dall’estero. La condanna di Roussev e dei suoi complici rappresenta un duro colpo alle operazioni di spionaggio russe in Europa. Tuttavia, gli esperti avvertono che Mosca continuerà a sfruttare reti clandestine, utilizzando tecnologie innovative e strategie sempre più sofisticate per eludere i controlli di sicurezza occidentali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Boris, ma quando party?

10 Downing Street. E’ qui la festa? Si!.. Anche se…

Meloni: intelligenza artificiale e lavoro al G7 di Roma, la prima conferenza internazionale

L’Italia sarà protagonista di un piano internazionale sull’intelligenza artificiale. Un…