martedì, 13 Maggio, 2025
Attualità

Confcommercio, ‘Legalità ci piace’, torna l’iniziativa per lo sviluppo economico e sociale

Il tema dell’edizione 2025, 'Più sicurezza per imprese, territori e città'

La legalità come motore di crescita, come salvaguardia della coesione sociale e per i cittadini un contesto che spinge alla fiducia e al benessere anche dei consumi. A sottolineare problemi, scenari e iniziative da intraprendere è la Confcommercio che oggi, mercoledì 14 maggio (ore 10.30), nella sede della Confederazione a Roma, terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale ‘Legalità ci piace’, promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura della legalità come condizione essenziale per lo sviluppo economico e sociale.

Sicurezza, cittadini e imprese

Tema centrale dell’edizione 2025 sarà ‘Più sicurezza per imprese, territori e città’. La situazione delle aree urbane è diventata centrale nelle iniziative della Confederazione per le tante notizie di emergenza che vedono soprattutto coinvolti giovani e baby gang. Un problema che per effetto domino crea incertezze e timori ai cittadini e ai settori commerciali che vivono con le loro attività e vetrine lungo le strade. E sono proprio le vie in centro e in periferia teatro di atti vandalici e criminali.

Presenti Sangalli e Molteni

All’evento promosso annualmente dalla Confederazione parteciperanno il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni,e la vicepresidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia con delega alla Legalità, Patrizia Di Dio.

I danni della illegalità

Nel corso dell’incontro verrà diffusa un’indagine di Confcommercio sull’illegalità con focus su reati predatori e sicurezza. In programma anche delle brevi interviste a due imprenditori su spaccate e baby gang.
X: #legalitàcipiace

Ospiti e relatori, questo l’intenso programma

Ore 10.30: apertura lavori e video sui fenomeni illegali
Intervento di Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia
Ore 10.45: video interviste a imprenditori su spaccate e baby gang

Le proposte di Confcommercio

Patrizia Di Dio, Vice Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia con delega alla Legalità e alla Sicurezza
Ore 11.00: conclusioni di Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all’Interno
Modera: Giuseppe De Filippi, Vice Direttore Tg5

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Scosse ai Campi Flegrei, paura a Napoli

Paolo Fruncillo

Trump, Leone XIV e i Cattolici in politica

Achille Lucio Gaspari

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.