lunedì, 12 Maggio, 2025
Attualità

Mattarella: Alpini tra onore, dovere e umanità. Crosetto: l’Ana non si faccia strumentalizzare

In occasione della 96esima Adunata nazionale a Biella, il Capo dello Stato celebra lo spirito solidale delle Penne Nere, mentre il Ministro della Difesa condanna i cori nostalgici: “Pochi disturbatori non offuschino una tradizione che unisce l’Italia”

Biella si è tinta ieri di verde, bianco e rosso e ha aperto le sue strade, le sue piazze e il suo cuore a oltre 400.000 persone accorse per la 96ª Adunata nazionale degli Alpini, un appuntamento che ogni anno richiama le Penne Nere da ogni angolo d’Italia e del mondo, in servizio e in congedo, per celebrare una delle tradizioni più radicate e amate della storia repubblicana. Per tre giorni, la cittadina piemontese è stata il palcoscenico di una manifestazione che mescola memoria, spirito di corpo, impegno civile e orgoglio identitario, diventando il simbolo vivente di una comunità che non dimentica i propri caduti e rinnova il patto tra generazioni. “In questo giorno di festa, un commosso pensiero va agli alpini ‘che sono andati avanti’”, ha scritto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio indirizzato a Sebastiano Favero, Presidente dell’Associazione nazionale apini. Il Capo dello Stato ha voluto così rendere omaggio a una comunità che continua a rappresentare “un esempio di onore, senso del dovere, umanità e dedizione”, sottolineando anche l’importanza dell’impegno nel volontariato e nella Protezione civile, “prova del vostro permanente impegno patriottico a favore della collettività”.

“L’Ana è apolitica”

Alla cerimonia ha partecipato anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha sfilato con emozione al fianco del Medagliere dell’Ana. “Da Alpino, figlio e nipote di Alpini, è una gioia profonda essere qui”, ha scritto sui social, definendo la manifestazione un onore immenso. Ma non sono mancate polemiche: un video diffuso online ha mostrato un gruppo ristretto di partecipanti intonare il canto fascista ‘Faccetta nera’. Secco il commento del Ministro: “Quattro o cinque perditempo non rovinino la festa di centinaia di migliaia di persone per bene. L’Associazione è apolitica e apartitica, così come devono esserlo le Forze armate”.

“Costruttori di pace e presidio di valori”

Numerosi i messaggi istituzionali giunti in occasione dell’adunata. Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha sottolineato come le Penne Nere rappresentino “un esempio straordinario di spirito di servizio, altruismo e umanità”, definendoli “costruttori di pace”. Mentre il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha voluto rendere omaggio agli Alpini come “presidio di valori e custodi di un’identità che unisce”, ribadendo il rispetto e la gratitudine delle Istituzioni nei confronti di chi “ha servito e continua a servire l’Italia con onore e generosità”. Un messaggio condiviso anche dal Viminale, che su X ha definito gli Alpini portatori di “coraggio, solidarietà e amore per l’Italia”, sottolineando la loro capacità di ispirare le nuove generazioni.
L’adunata non è solo celebrazione, ma anche occasione per fare il punto sul ruolo attuale degli Alpini nella società civile. L’Ana continua a operare attivamente in ambito di protezione civile, emergenze ambientali e sostegno umanitario, come avvenuto nei terremoti dell’Emilia e dell’Aquila, o durante la pandemia da Covid-19. “La forza degli Alpini non sta solo nella memoria del passato”, ha ricordato Favero, “ma nella capacità di essere utili oggi, con spirito di sacrificio e solidarietà. È questo che ci rende vivi e necessari”. Una visione confermata anche dal presidente Mattarella, che nel suo messaggio ha rimarcato il valore del sodalizio nel mantenere vivo il dialogo tra le generazioni e nel rappresentare un baluardo di coesione sociale in tempi di instabilità globale.

Oltre Biella

La manifestazione degli Alpini si è tenuta in contemporanea con il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala, a cui il presidente della Repubblica ha voluto dedicare parole di apprezzamento. “I Fanti Piumati sono impegnati sul territorio e nei teatri internazionali per la pace e la stabilità”, ha scritto Mattarella.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Unicredit vola nel primo trimestre: risultati record e nuova guidance al rialzo

Ettore Di Bartolomeo

Scenari. Le minacce agli USA e all’Europa

Paolo Falconio

Coldiretti: grano, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro falso made in Italy

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.