Per la Discussione, per i nostri giornalisti, i numerosi collaboratori, per la platea dei nostri lettori l’attesa e l’annuncio di un nuovo Pontefice è un momento di gioia, letizia e speranza. Diamo per questo il nostro benvenuto a Papa Robert Francis Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV. Siamo certi del nostro affetto professionale così come del nostro impegno nel seguire ogni parola e iniziativa del Santo Padre. Lo abbiamo fatto con dedizione con Papa Francesco e con tutti gli altri Pontefici che abbiamo seguito nella nostra lunga storia editoriale che inizia nel 1953 con Alcide De Gasperi.
La Chiesa e il suo impegno
Siamo legati per vocazione e per impegno laico alla fede cristiana, al sostegno della Chiesa nella costruzione umile e paziente di un mondo più unito, attento alle ragioni della fratellanza, dell’amore verso la vita e verso i grandi temi come la solidarietà, la lotta alle disuguaglianze, l’impegno al disarmo.
I giovani siano protagonisti
Papa Leone XIV sarà un Pontefice che avrà a cuore le invocazioni dei fedeli così come le speranze dei cittadini. Tutti noi chiediamo un grande orizzonte di tutela della vita, dell’ambiente, del ritrovare una fiducia verso il domani. Un futuro dove ci sia spazio ai giovani e alle loro ambizioni, ideali e vitale entusiasmo.
Campane a festa e entusiasmo
Piazza San Pietro ieri ha esaltato questo senso di energia del cuore e della speranza. Le campane a festa di piazza San Pietro la folla dei tanti cittadini presenti ad un evento atteso dal mondo e che noi ci auguriamo cambierà in meglio il mondo.
Viva Papa Leone XIV e viva il popolo dei fedeli, della Chiesa e di tutte le persone umili e di buona volontà.