giovedì, 1 Maggio, 2025
Esteri

Morta, a 116 anni, suor Inah Canabarro Lucas, la persona più anziana del mondo

La suora brasiliana Inah Canabarro Lucas, considerata la persona più anziana del mondo, è morta il 30 aprile 2025 all’età di 116 anni. La notizia è stata confermata dalla Congregazione delle Suore Teresiane, con cui viveva a Porto Alegre, in Brasile. Nata l’8 giugno 1908 nella città di São Francisco de Assis, nello stato di Rio Grande do Sul, suor Inah aveva ottenuto il primato di persona più longeva dopo la morte, a gennaio, della giapponese Tomiko Itooka, anch’essa di 116 anni. La sua vita è stata segnata da una profonda dedizione alla fede e all’insegnamento. Dopo aver studiato presso il Collegio Santa Teresa de Jesus, si trasferì a Montevideo, in Uruguay, dove prese i voti e iniziò la sua missione religiosa. Nel 1930, tornò in Brasile per dedicarsi all’insegnamento del portoghese e della matematica in una scuola di Rio de Janeiro. Negli anni successivi, continuò la sua attività educativa a Sant’Ana do Livramento, prima di stabilirsi definitivamente a Porto Alegre. Nel 2018, alla vigilia del suo 110° compleanno, suor Inah ricevette la benedizione apostolica da Papa Francesco, un riconoscimento che la religiosa conservava con grande orgoglio. La sua longevità era per lei un dono divino: “Dio è il segreto della vita, Lui è il segreto di tutto”, aveva dichiarato in un’intervista. Con la sua scomparsa, il titolo di persona più anziana del mondo passa ora alla britannica Ethel Caterham, nata il 21 agosto 1909, che attualmente ha 115 anni e 252 giorni. Suor Inah lascia un’eredità di saggezza, fede e amore incondizionato per gli altri. La sua vita, dedicata alla spiritualità e all’educazione, continuerà a essere ricordata come un esempio di dedizione e umiltà.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tensioni tra India e Pakistan: Islamabad denuncia un imminente attacco militare

Ettore Di Bartolomeo

Tesla alla ricerca di un nuovo Ceo per sostituire Elon Musk

Paolo Fruncillo

Attacchi israeliani in Siria per proteggere i drusi. Incendi vicino a Gerusalemme

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.