domenica, 13 Aprile, 2025
Società

Polo logistica FS: nuovi collegamenti per trasportare con modalità “tutto treno” le nuove metro di Roma

Ventitre treni trasferiti su ferro da Reggio Calabria direttamente ai depositi ATAC di Roma

Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale.

Il viaggio dei nuovi treni

I mezzi dal capoluogo calabro raggiungono direttamente su ferro il deposito ATAC di Magliana Nord grazie all’utilizzo dell’infrastruttura nazionale di RFI fino a Roma Ostiense, da dove si immette sulla linea Roma-Lido gestita da ASTRAL. Questa modalità permette di evitare l’utilizzo dei camion per il trasporto di ultimo miglio, eliminando la circolazione di 138 mezzi pesanti per le strade della Capitale e permettendo di non dover scomporre e ricomporre la metropolitana.

Abbattere le emissioni in città

“Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con un player così importante come Hitachi Rail per il trasporto delle sue Metropolitane nelle principali città italiane” ha dichiarato Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics. “Grazie alla grande sinergia con tutti gli attori coinvolti, siamo riusciti a mettere in campo una modalità di trasporto door-to-door interamente su ferro che abbatte le emissioni ed evita la circolazione dei tir nei tratti urbani della capitale. Una gestione efficiente, innovativa e sostenibile per ridurre l’impatto ambientale e sociale sui romani e sui tanti turisti che visiteranno la Capitale in questo anno giubilare”.

La logistica dei trasferimenti

La commessa prevede oltre 20 viaggi dal capoluogo calabrese per trasferire altrettanti treni, con un risparmio di CO2 di 215 tonnellate rispetto al trasporto su camion. Ogni convoglio trasportato è composto da 6 casse e due carri scudo, ha una lunghezza di circa 134 metri e un peso di circa 210 tonnellate. I servizi fanno parte di una gara aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail nei mesi scorsi che consolida la sua leadership nel settore dei trasporti ferroviari eccezionali e speciali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Le valutazioni positive delle agenzie S&P e Fitch sono preziose per la stabilità del Governo ma la politica deve dare risposte alle nuove esigenze

Giampiero Catone

Via libera all’accordo da 20 miliardi di dollari tra Argentina e FMI

Stefano Ghionni

Standard & Poor’s migliora il rating dell’Italia a BBB+ grazie anche alla stabilità del governo Meloni

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.