0

Amazon lancerà una rete di satelliti nello spazio per offrire connessioni Internet ai suoi utenti

giovedì, 3 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Questo mese Amazon si appresta a compiere un importante passo nel progetto Kuiper, con il lancio di oltre due dozzine di satelliti progettati per garantire una connessione Internet veloce e affidabile su scala globale. La missione “KA-01” (Kuiper Atlas 1) verrà effettuata tramite un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA), decollando dalla Cape Canaveral Space Force Station, in Florida. Durante l’operazione, 27 satelliti saranno posizionati a un’altitudine di 280 miglia. Il lancio, previsto per il 9 aprile, sarà trasmesso in diretta streaming per tutti gli appassionati e osservatori interessati. Una volta separati dal razzo, i satelliti attiveranno i loro sistemi di bordo e utilizzeranno la propulsione elettrica per raggiungere un’orbita di 392 miglia. Il sistema è progettato per trasmettere dati Internet dai satelliti alle antenne dei clienti e viceversa, garantendo una connessione ad alta velocità e con minima latenza in quasi ogni angolo del pianeta. La rete completa sarà composta da oltre 3.200 satelliti in orbita terrestre bassa, supportata da più di 80 lanci già pianificati. Amazon prevede di rendere operativo il servizio Internet entro la fine dell’anno. “Ogni lancio contribuisce ad ampliare la capacità e la copertura della nostra rete – ha affermato Rajeev Badyal, vicepresidente del progetto Kuiper – Questa missione rappresenta un’importante opportunità per testare i nostri satelliti definitivi e distribuire un numero significativo di unità contemporaneamente”. I satelliti della missione KA-01 rappresentano un avanzamento rispetto ai prototipi testati nell’ottobre 2023, grazie a miglioramenti che includono antenne più avanzate, processori più potenti, pannelli solari ottimizzati e collegamenti ottici inter-satellitari. Nei prossimi anni, Kuiper collaborerà con ULA per sette ulteriori lanci con razzi Atlas V e 38 con Vulcan Centaur, oltre a missioni pianificate con Arianespace, Blue Origin e SpaceX.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Se Alexa ci fa il ritratto…

Dietro le sembianze di un’efficientissima assistente domestica si nasconderebbe, in realtà,…

Okay, il prezzo è giusto?

Il futuro di Amazon è inciso nel suo stesso nome,…