Si terrà a Firenze, nella cornice della Fortezza da Basso, il Congresso nazionale della Lega, in programma per il 5 e 6 aprile. Attesi 725 delegati, di cui 400 eletti da tutte le regioni italiane, mentre i restanti parteciperanno di diritto in qualità di segretari regionali e provinciali, parlamentari italiani ed europei, consiglieri regionali e governatori. I lavori congressuali prenderanno il via sabato 5 aprile alle ore 14 e si protrarranno per due giornate intense di confronto politico. Sono previsti anche interventi di ospiti istituzionali e delegazioni straniere, a conferma della volontà del partito di rafforzare i rapporti internazionali.
Tra i principali punti all’ordine del giorno vi sono l’aggiornamento dello statuto del partito e la discussione delle mozioni presentate dai delegati. Ma, non sono previste nomine ufficiali, comprese quelle dei vicesegretari, segnale che il Congresso sarà incentrato più sulla linea politica e sull’organizzazione interna che sui ruoli di vertice.
