0

Trump rende pubblici 80.000 file sull’assassinio dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King

martedì, 18 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato, lunedì, la pubblicazione di circa 80.000 documenti non censurati sull’assassinio di John F. Kennedy. L’annuncio è avvenuto durante una visita al John F. Kennedy Center for the Performing Arts di Washington, DC. “Ho pensato che fosse il momento giusto: domani pubblicheremo tutti i file su Kennedy. Le persone hanno aspettato decenni per questo, e ho dato istruzioni al mio team, incluso il direttore dell’intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, affinché tutto venga rilasciato – ha dichiarato Trump – Non ci sarà alcuna censura. Ho detto chiaramente: ‘Non censurate nulla.'” Trump ha sottolineato che i documenti saranno di grande interesse per il pubblico. Già a gennaio aveva firmato un ordine esecutivo per autorizzare la pubblicazione di file governativi relativi agli assassinii di John F. Kennedy, Robert F. Kennedy e Martin Luther King Jr. Durante la campagna elettorale del 2024, Trump aveva promesso di svelare questi documenti, suscitando grande attenzione pubblica dopo decenni di speculazioni e teorie del complotto. “Tutto sarà reso pubblico,” aveva affermato ai giornalisti. Tuttavia, durante il suo primo mandato, nonostante le promesse di trasparenza, una parte significativa dei documenti era rimasta segreta, a oltre sessant’anni dall’omicidio di JFK, avvenuto il 22 novembre 1963 a Dallas. Lee Harvey Oswald, il principale sospettato, fu ucciso due giorni dopo da Jack Ruby. In passato, Trump aveva bloccato la pubblicazione di centinaia di documenti su richiesta della CIA e dell’FBI, citando possibili rischi per la sicurezza nazionale, le forze dell’ordine e gli affari esteri, considerati più rilevanti dell’interesse pubblico alla divulgazione immediata. L’assassinio di John F. Kennedy continua a catturare l’attenzione collettiva, alimentato da teorie del complotto che ipotizzano l’esistenza di un secondo cecchino o di un complotto più ampio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fini (Cia-Agricoltori): indicate al Governo le priorità: lavoro e flussi di manodopera immigrata, sicurezza e pensioni basse

Le imprese agricole cercano manodopera. Sollecitano il Governo a decidere…

Trump, l’augurio della Chiesa: “Speriamo faccia finire le guerre”

“Speriamo termini le guerre”. Anche la Santa Sede scende in…