0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Terzo settore, dall’Ue via libera alla riforma fiscale

lunedì, 10 Marzo 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali italiane a favore del Terzo Settore. Dall’1 gennaio 2026 entrerà quindi in vigore un regime ad hoc che prevede, tra l’altro, la defiscalizzazione degli utili destinati allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio degli enti. Inoltre, saranno introdotti specifici incentivi per gli investitori, ampliando le opportunità di finanziamento per gli enti del Terzo Settore. Tra le novità più significative, l’introduzione di nuovi strumenti di finanza sociale, come i titoli di solidarietà, che garantiranno agli investitori lo stesso trattamento fiscale riservato ai titoli di Stato, con l’applicazione dell’aliquota del 12,5%. Per la Commissione Europea queste agevolazioni fiscali non si configurano come aiuti di Stato e perseguono attività di interesse generale. Per il ministro del Welfare Marina Calderone si tratta di un traguardo atteso da anni, frutto di un lungo e intenso lavoro di questo Governo e di un costante confronto a Bruxelles, e che permette di attuare pienamente il Codice del Terzo Settore.
gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg News – 18/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Fine vita, ricorso…

Unipol, un nuovo paradigma per la mobilità green

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Un nuovo paradigma – più sostenibile,…