lunedì, 12 Maggio, 2025
Video Pillole

Medicina e sport, ecco cosa è cambiato



ROMA (ITALPRESS) – Partite, risultati, record: il giornalismo sportivo non è solo il racconto di gare e punteggi ma un vero e proprio strumento di connessione tra il pubblico e il mondo dello sport che ha il potere di avvicinare le persone alle discipline sportive, farle sognare attraverso le imprese dei campioni e promuovere valori quali passioni, costanza, rispetto delle regole e spirito di sacrificio. Flavio Vanetti, scrittore e giornalista sportivo del Corriere della Sera, nella sua carriera ha raccontato 16 Olimpiadi e ha scritto da poco “Tonfi e trionfi”, edito da Minerva. Le prossime di Milano-Cortina saranno “piuttosto complicate per la logistica: mai come questa volta, saranno diffuse su più location, anche piuttosto distanti. Sicuramente saranno più Olimpiadi per le televisioni che per la stampa”, ha spiegato.
fsc/gsl

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Piazza San Pietro gremita per Papa Leone XIV, immagini da elicottero

Redazione

Il ministro della Difesa Crosetto all’adunata degli Alpini a Biella

Redazione

La Russa a Biella all’adunata degli Alpini “Esempio per tutti”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.