0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Turismo, è boom dei soggiorni enogastronomici

martedì, 4 Marzo 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Crescono i soggiorni enogastronomici in Italia. Secondo i dati resi noti dall’Enit alla fiera turistica Itb di Berlino, nel 2024 l’aumento è stato pari al 176%. La spesa internazionale nel settore ammonta a 363 milioni nell’ultimo anno; un comparto che valorizza non solo le “classiche” mete turistiche ma che porta alla scoperta delle aree interne del Paese, delle tradizioni e dei sapori. In termini di volumi si tratta di un milione di visitatori stranieri che scelgono questa tipologia di soggiorno. Per il turismo enogastronomico la Germania si posiziona tra i mercati in testa per pernottamenti turistici con 100 mila viaggiatori che soggiornano per 361 mila notti e un totale di 58 milioni di spesa solo per questa vacanza. Da qui emerge una correlazione diretta tra l’export dei prodotti made in Italy e il turismo in arrivo. Le eccellenze esportate rappresentano, infatti, il primo “biglietto da visita” del Bel Paese all’estero e attraggono i visitatori. Primeggia il settore dei prodotti agroalimentari: nei primi 6 mesi del 2024 l’export di questi è risultato pari a 34 miliardi. I principali Paesi destinatari delle esportazioni agroalimentari sono Germania, Stati Uniti, Francia e Regno Unito.
/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro, 24% dei nuovi contratti deriva da incentivi

Decontribuzione Sud, apprendistato, incentivo donne, esonero giovani. Sono solo alcuni…

Tg Economia – 8/2/2023

In questa edizione: – Il commercio rallenta ma chiude in…