0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Midiri “UniPa a Brancaccio opportunità unica e strategica”

lunedì, 3 Marzo 2025
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – “Al di là dell’esigenza di potere avere ulteriori spazi aula, l’idea in realtà è diventata più ricca e più complessa perché si tratta di un vero e proprio processo di riqualificazione urbana in un quartiere che ha dei problemi come marginalità e inclusione, ma dove insistono anche molti complessi industriali, molti padiglioni che con l’Università di Palermo hanno già fatto degli accordi e che vogliono contribuire positivamente e attivamente alla crescita di un nuovo polo didattico”. Così il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine della presentazione del progetto “Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio”, che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura e con la partecipazione quotidiana della comunità accademica, rafforzando la presenza dell’Ateneo nel quartiere, dando così un ulteriore impulso alla riqualificazione urbana delle periferie e contribuendo attivamente alla trasformazione del territorio. “L’idea – aggiunge – è portare gli studenti, farli stare nelle migliori condizioni possibili. Popolare questo quartiere con i nostri studenti Unipa in un processo che vuole riqualificare Brancaccio, prendendo spunto un po’ da quello che è successo a Scampia a Napoli, con la Federico II, dove i ragazzi oggi vanno con piacere avendo ricreato un nuovo clima, una nuova atmosfera in ambienti che prima erano ovviamente consegnati alla malavita”. xd6/mca2/vbo/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aeroporti 2030, Celotto “Impegno per sostenibilità e innovazione”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Ci sono esempi interessanti di sinergie…

Quici: “Per la sanità serve una vera svolta”

“Il Covid è stato la ciliegina sulla torta su una…