La Procura della Repubblica di Milano ha richiesto al Giudice per le indagini preliminari l’archiviazione del procedimento penale nei confronti di Google Ireland Limited, a seguito delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza e della conclusione di una procedura di accertamento con adesione con l’Agenzia delle Entrate per gli anni dal 2015 al 2019. Le indagini hanno evidenziato che l’azienda avrebbe omesso la dichiarazione e il versamento delle imposte sui redditi generati in Italia attraverso una stabile organizzazione occulta, costituita dall’infrastruttura tecnologica essenziale per l’erogazione dei suoi servizi digitali. Inoltre, è stata contestata la mancata dichiarazione delle ritenute sulle royalties corrisposte a società estere del gruppo Google per l’utilizzo di marchi, algoritmi e proprietà intellettuali.
Dopo la ricostruzione dell’intera attività economica e l’accertamento di imponenti redditi non dichiarati, Google Ireland ha optato per una risoluzione con il Fisco attraverso l’accordo di adesione. Questo strumento ha permesso all’azienda di regolarizzare la propria posizione, evitando un lungo contenzioso, e di versare 326 milioni di euro in un’unica soluzione per imposte, sanzioni e interessi.
