giovedì, 20 Febbraio, 2025
Flash

‘Doll’s Fashion House’: l’Accademia di Belle Arti di Frosinone protagonista alla Milano Fashion Week

Innovazione, sostenibilità e Hi-Tech nella moda: dal 25 al 27 febbraio 2025 Via Solferino 31 nel capoluogo lombardo ospita la mostra performativa del Corso di Fashion Design

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone, in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e la sua Azienda Speciale, Informare, è pronta a stupire durante la Milano Fashion Week con “Doll’s Fashion House”, una mostra performativa che unisce arte, moda e tecnologia in un’esperienza unica.

Il progetto, realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design, è un viaggio immersivo che racconta l’evoluzione della creatività contemporanea. La location scelta, nel cuore di Brera, ospiterà un percorso tematico che culmina in due momenti imperdibili: l’inaugurazione e il finissage, con spettacolari défilé dedicati alla collezione Hi-Tech Amarcord, creata interamente dagli studenti.

Tre esperienze in un unico evento:

  1. La collezione Hi-Tech Amarcord: abiti che fondono design innovativo e tecnologie d’avanguardia, con una sfilata inaugurale e una di chiusura a rendere l’esperienza ancora più dinamica.
  2. Doll’s Fashion House, omaggio al Palazzo Tiravanti: un modello in scala della sede dell’Accademia, con manichini che indossano abiti in miniatura, realizzati con lo stesso concept innovativo della collezione principale.
  1. Progetto PRIN “Dress the Future”: un abbigliamento intelligente che, grazie a sensori integrati, comunica gli stati emotivi del corpo. Un’anteprima sul futuro della moda.

“Doll’s Fashion House” non è solo una mostra, ma un manifesto di creatività e interdisciplinarità. Gli studenti hanno coinvolto le diverse competenze delle scuole dell’Accademia, collaborando per progettare un allestimento che rappresenta una sintesi tra moda, arte e ricerca tecnologica.

L’evento è un’occasione imperdibile per scoprire come le nuove generazioni di designer stiano riscrivendo le regole della moda con una visione sostenibile e tecnologica, capace di stupire e ispirare.

“Doll’s Fashion House”, che vedrà i nostri giovani protagonisti della Milano Fashion Week, con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, è un progetto frutto di un protocollo siglato dalla Camera di Commercio con l’Accademia per valorizzare il Made in Italy locale, il know how delle imprese dell’area vasta Frosinone Latina e la forza creativa degli studenti di quella che rappresenta un’eccellenza della moda e del fashion design che lavorano per il loro futuro e per diventare la nuova generazione di imprenditori del settore sul territorio.

Un impegno sinergico che rispecchia in pieno la mission dell’ente camerale: promozione e formazione sono due degli asset centrali sui quali ci muoviamo per lo sviluppo del tessuto produttivo ed economico dei territori ma anche per favorire l’affermazione e l’ingresso delle nostre imprese sui mercati internazionali.

I ragazzi del corso di fashion design saranno i nostri “ambasciatori” a Milano, in una vetrina di respiro internazionale quale è quella della Fashion Week.

A loro l’onore e l’onere di raccontare la bellezza e l’essenza delle creazioni Made in Italy che, nella moda come in altri campi, sono apprezzate in tutto il mondo. Sono certo che sapranno farlo al meglio”.

Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina

“La nostra professione di docenti inizia nell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, alla quale abbiamo dedicato passione, cura e cultura della moda secondo diversi aspetti; crediamo nella formazione e nel contribuire alla crescita di nuovi creativi nel fashion system. Abbiamo la fortuna di collaborare con persone di vera e rara eccellenza sia dal punto di vista professionale sia dal punto di vista umano che contribuiscono allo sviluppo dei progetti che nascono all’interno dell’Istituzione.

Negli anni, attraverso numerose collaborazioni, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone si è distinta per il proprio operato ottenendo dei riconoscimenti anche all’estero.

L’edificio è scatola, contenitore di uno storytelling che nasce dalle sapienti mani dei nostri studenti del corso di Fashion design. L’Accademia come luogo fisico diventa la “casa” proprietaria delle creazioni realizzate, gli abiti indossabili progettati secondo il tema Hi-tech Amarcord vengono accostati ai capi realizzati in miniatura che completano il lavoro di ricerca. L’arte è mestiere sublime del fare grande e piccolo. Nel nostro concept di collezione, l’alta moda viene raccontata con la scelta di tessuti sostenibili e l’ausilio delle nuove tecnologie come il taglio laser, la stampa 3d, stampe e ricami artigianali. La tradizione sartoriale incontra il futuro con uno sguardo innovativo legato all’idea del gioco nell’arte come nella moda.

Prof.ssa Alessandra Di Pofi, Prof. Giuseppe Iaconis

 Corso di Fashion Design, Accademia Belle Arti Frosinone

La scuola di Fashion design dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone si presenta come il primo corso sperimentale statale in Italia dal 2001.

Triennio e biennio specialistico caratterizzano un percorso formativo che accompagna lo studente attraverso le diverse materie teoriche e laboratoriali per una formazione completa.

Progettazione, graphic design, illustrazione, fotografia di moda, sartoria, workshop dedicati permettono esperienze creative e di studio al fine di acquisire conoscenze e competenze per diventare professionisti del settore. Contemporaneità e ricerca, uno stretto rapporto tra la fase progettuale, la realizzazione pratica e la comunicazione sono il segno distintivo di un’offerta formativa specifica, che ha come obiettivo la creazione di un prodotto seguito in tutto il processo evolutivo e pubblicato attraverso la partecipazione a fashion week, esposizioni e concorsi internazionali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

WELLDANCE Centro Studi Danza conquista Sanremo: un’esperienza unica a Casa

Redazione

Leone Melillo: Elodie ed Achille Lauro a Sanremo 2025, tra apparire come non si è, essere come non si appare

Leone Melillo

Roberto Santangelo: il futuro di Forza Italia in Abruzzo

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.